Altre medaglie per l’Italia
La staffetta azzurra (Jacobs-Tortu-Desalu-Patta) si aggiudica la medaglia d’oro nella staffetta 4×100, un’altra impresa epica dell’atletica leggera italiana a Tokyo 2020.
Con 37″50 gli azzurri conquistano l’oro davanti alla Gran Bretagna 37″5!
L’incrocio nuovamente con gli inglesi, battuti anche all’ultimo europeo di calcio, ha fatto scatenare l’ironia sui social. Uno dei meme che sta riscuotendo successo è la riproduzione dello «scontro» tra Chiellini e Saka nella finale. Qui però il difensore azzurro blocca il velocista inglese, arrivato dietro al Filippo Tortu. «San Giorgio sempre determinante», ha scritto @ilgrandeflagello su Twitter inserendo Chiellini nell’ultima frazione dei velocisti.
Tra le altre medaglie per l’Italia, Antonella Palmisano ha vinto l’oro nella marcia. Dopo Massimo Stano il tricolore sul gradino più alto del podio anche nella gara femminile grazie alla pugliese, che trionfa nel giorno del suo 30esimo compleanno. La Palmisano ha corso con una grande margherita bianca per tenere fermi i capelli – ha sconfitto il caldo torrido della capitale dell’Hokkaido (31 gradi e un tasso di umidità al 67%).
E l’Italia conquista il podio anche nel karate, con Gigi Busà.
E’ una Olimpiade da leggenda per il tricolore, tra le altre meadglie per l’Italia, Busà 33 anni, di Avola (Sicilia), ha portato sul gradino più alto l’Italia con una finale vinta per 1-0 (yuko).
«Un altro giorno da incorniciare, grandi azzurri», è il tweet della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Siete stati bravissimi. Sono orgoglioso di voi, vi aspetto al Quirinale», ha detto Mattarella.
E’ un’estate italiana nel vero senso della parola, dal calcio, alla musica, alle Olimpiadi, tutto parla Italiano. Amche Busà, davanti alle telecamere, non ha potuto contenere la gioia e un messaggio speciale alla sua mamma.