in

Aria di primavera, il benessere e la cura della pelle

SKINCARE!

Aria di primavera, il benessere e la cura della pelleNumerose variabili correlate all’ambiente esterno giocano un ruolo fondamentale in merito alla salute della pelle: basti pensare al passaggio da una stagione all’altra e, in particolare, al periodo primaverile.

Lo scrub

Lo scrub, implementato anche dall’applicazione di maschere viso, rappresenta un vero e proprio must, nonché un alleato ideale per rivitalizzare la pelle stimolando il turnover cellulare e donandole nuova luce.

L’esfoliazione

L’esfoliazione si contraddistingue come fase necessaria e parola d’ordine in un momento in cui la pelle necessita di attenzioni mirate e formule specifiche in grado di nutrirla a fondo e idratarla costantemente.Un’adeguata e purificante esfoliazione funge da input per la microcircolazione, l’ossigenazione dei tessuti e il drenaggio dei liquidi: è il caso del peeling. Basato sull’uso di acidi di varia natura, come gli alfa-idrossiacidi o acidi della frutta, esso stimola il rinnovamento cellulare riducendo i segni del tempo e minimizzando le rughe, la secchezza e le macchie cutanee.

Il peeling 

Il peeling chimico ad azione profonda, il cui impiego è riservato esclusivamente al medico estetico, si addice tipicamente ai mesi invernali per evitare la comparsa di macchie cutanee a causa dell’esposizione al sole. Contrariamente, i peeling superficiali, rigeneranti e delicati – privi di effetti collaterali e perfetti per il periodo primaverile – si prestano senza dubbio ad una skincare routine casalinga.
Prioritaria per la pelle è anche l’idratazione: cosmetico immancabile della beauty routine primaverile è la crema viso, da applicare mattina e sera dopo un’accurata detersione. Da raccomandare è l’applicazione di creme con fattore SPF 15 ed utili per preparare la pelle ai raggi solari, Anti-pollution e con attivi che enfatizzino il fattore naturale d’idratazione, in attesa di un’estate tutta da vivere nel segno della bellezza.
 
KEYWORDS & TIPS
1.    Frequenza. Come in tutto, attente a non esagerare con i trattamenti! È consigliabile esfoliare il viso 1 volta ogni 7/10 giorni, così da proteggere e preservare la pelle.
 
2.     Leggerezza. Con l’arrivo della primavera e le mutate temperature, è bene sostituire le creme viso utilizzate nei mesi invernali. E’ meglio optare per una consistenza più leggera in grado di far respirare maggiormente la pelle, idratandola nello stesso modo.
 
3.    Sperimentazione: crea delle “ricette” di bellezza fai da te a base di ingredienti naturali. Il nostro scrub homemade per una pelle del viso tonica e luminosa prevede:
 
Ø  2 cucchiai di farina di mandorle
”   1 cucchiaino di miele
”   1 cucchiaio di olio di rosa mosqueta
Non ti resta che provare!
 
Dr.ssa Ilaria Prandelli
Ilaire Italian Cosmetics

Ilaria Prandelli

Scritto da Ilaria Prandelli

Dr.ssa Ilaria Prandelli, Dottoressa in Farmacia ed esperta del mondo Beauty, è fondatrice del proprio marchio e Titolare dal 2019 della Startup Ilaire Italian Cosmetics Srl.
Giovane mamma ed imprenditrice, Ilaria Prandelli è autrice di esperienze uniche ed indimenticabili votate alla Bellezza e alla cura della propria persona. Collabora con cliniche, studi medici e realtà dedicate alla bellezza nel suo significato più ampio, comprendente sia il piano estetico che quello introspettivo. La sua Vision lungimirante ha preso forma all’interno di un Brand Cosmeceutico articolato in una gamma di prodotti dedicati al viso e all’insegna del più autentico Made in Italy.
Nel 2020, la creazione della Corporate americana Ilaire New York Ltd. Ha aperto le porte a nuovi sfidanti orizzonti, sancendo l’ingresso all’interno del panorama internazionale.

Rocuzzo: “ASPETTERÒ DOMANI”

J-Ax annulla il concerto del 20 giugno