Baiano in versi, tra l’eremo e il cielo Simone Di Matteo premiato al Festival letterario per la lirica “Il canto del cigno”. È stato proprio il giornalista più irriverente della penisola ad annunciarlo in pompa magna sui suoi profili social. Oltre al podio, un encomio speciale da parte dell’amministrazione comunale del sindaco Dr. Enrico Montanaro per il prezioso contributo all’arricchimento del patrimonio letterario-artistico e culturale odierno.
Il post di Simone Di Matteo sui social network
Presso il Teatro Colosseo di Baiano l’associazione Amedit, presieduta da Giuseppe Maggiore, e la Repubblica dei Poeti, il cui cofondatore è il semiologo Renato Ongania, hanno assegnato al mio componimento “Il canto del cigno” il primo Premio alla Poesia, nel corso della III edizione del Festival della Letteratura e delle Arti Visive “Baiano in versi, tra l’eremo ed il cielo”. La manifestazione ideata da Stefania Russo e coordinata dal filosofo e poeta Bartolomeo Theo Di Giovanni è patrocinata da WikiPoesia, l’enciclopedia poetica più consultata d’Italia. Sempre nella stessa giornata l’amministrazione comunale e il sindaco Dr. Enrico Montanaro hanno voluto rendermi un encomio speciale per il prezioso contributo all’arricchimento del patrimonio letterario-artistico e culturale odierno. L’illustrazione alla poesia è ad opera dell’artista Comasca Maria Varenna.
“Baiano in versi, tra l’eremo ed il cielo”, III edizione del Festival della Letteratura e delle Arti Visive, con il patrocinio dell’enciclopedia che si occupa di premi di poesia e di poeti contemporanei WikiPoesia
Il Festival della letteratura e delle Arti Visive nasce nel 2019 da una idea di Stefania Russo, poeta e pittrice. Sin dalla prima edizione, la manifestazione ha riscontrato un ragguardevole successo, tanto da riconfermarsi per un terzo anno consecutivo (non tenendo conto del periodo di emergenza pandemica da Coronavirus) e raggiungere persino i Paesi dell’Est Europa. Nello specifico, il Festival si svolge di volta in volta in location diverse, ciascuna delle quali sia in grado di offrire ulteriore valore e prestigio alle sue premiazioni, e ad ogni edizione porta con sé svariate novità. Quest’anno è stata la volta di Baiano, un’occasione che il sindaco Montanaro ed il poeta Di Giovanni non si sono lasciati sfuggire, e le categorie premiate, oltre alla poesia, sono state anche la musica e la pittura.
Il testo di Simone Di Matteo e l’illustrazione ad opera dell’artista Maria Varenna della lirica vincitrice Il Canto del Cigno
Su di un dolce e costiero lago immacolato
C’era danzante un cigno insanguinato
Per manifestare il suo dolore
Confessava immemore al vento del suo dolce amore
Quanta strada percorrono i pensieri
Le emozioni di oggi mescolate a quelle di ieri
Il ricordo è un frutto sbiadito dal tempo
Cantava alla luna consapevole il cigno del suo tormento
Cullano le acque ogni pensiero
Come le onde di sessa di cui l’alato essere andava fiero
Il candido manto del sangue innocente macchiato
E il cigno sprofondava la notte nel suo triste peccato
Apparve sulle sponde non troppo lontano
Un pescatore vecchio a tendergli la mano
Con la voce roca rotta dal pianto
L’uccello leso regalò all’uomo il suo ultimo canto
Un’aria straziante e mai prima udita
Nostalgica e malinconica, a tratti smarrita
Davanti i suoi occhi si spense la vita
Dimenticando del cigno ogni languida ferita
La morte per l’occasione vestita da sposa
Se l’era portato in grembo ed ora felice riposa
La pace concessa sorvolò ben oltre le ridenti cascine
Toccò al vecchio pescatore poi la stessa fine.