Grande successo per l’incontro BASKETBALL AGAINST WAR tra Nazionale Basket Artisti, Nazionale Cantanti e Team Influencer. Le tre formazioni Sono scese in campo all’Allianz Cloud di Milano per una partita di pallacanestro solidale a favore di Progetto Arca Onlus. Progetto Arca da giorni è sul confine tra Romania e Ucraina, per portare aiuti ai profughi ucraini, soprattutto bambini e anziani, in fuga dalla guerra.
BASKETBALL AGAINST WAR ha avuto l’adesione di tanti artisti e tanti sportivi che si sono riuniti in questa occasione per dare il loro sostegno forte.
Per Nazionale Basket Artisti, erano in campo: Antonello Riva, Stefano Meloccaro, Marco Cattaneo. E poi Pippo Palmieri, Simona Molinari, Alessandro Araimo, Herbert Ballerina, Mino Taveri, Bibi Velluzzi.
Per Nazionale Italiana Cantanti invece: Enrico Ruggeri, Mario Lavezzi, Sergej GK. E ancora Virginio, Alessio Bernabei, Ubaldo Pantani, Matteo Bassetti, Fabrizio Ambrassa, Rachele Sangiuliano, Chicco Rota, Giuseppe Dottorini, Diego Casalis.
Per il Team Influencer: Jakidale, Giovanni Fois, Valentina Vignali. C’erano anche Leonardo Decarli, Marco Menna, Los Amigos, Nicolò Mirra, Jaser, Alessandro Della Giusta, Ludovico Aldasio, Gianluca Gazzoli, Tommy Marino.
La serata è stata condotta da Dj Ringo. A strappare la vittoria del triangolare, sostenuti dal tifo dei loro followers, i “ragazzi” del Team Influencer tra i quali si sono distinti Jakidale, Jaser, Giovanni Fois e Valentina Vignali.
Nel pomeriggio Nazionale Basket Artisti ha organizzato partite di mini basket con Olimpia Milano e Urania Basket, con la partecipazione di un gruppo di bimbi arrivati dall’Ucraina, ospiti dell’Associazione Let’s Do It Ukraine. Un momento davvero toccante che ha reso ancor più vivo il sostegno e il contributo che tutti devono dare per mettere in salvo i profughi.
E’ sempre attivo il numero solidale 45527, dove sarà possibile effettuare donazioni fino al 31 Marzo, attivato grazie al prezioso intervento della Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus.
In chiusura dell’evento la Presidentessa di Let’s Do It Ukraine Julia Markhel, ha intonato l’inno nazionale del suo Paese. Circondata da tutti i giocatori che sostenevano la bandiera Ucraina e con tutto il pubblico in piedi.
Prezioso il sostegno dello sponsor tecnico Givova che ha realizzato una divisa dedicata con i colori giallo e blu dell’Ucraina, di MSP Italia. Un ringraziamento particolare va a BPER Banca, Heartfulness, Nilox, Federici Sofà, Discovery for Good e Acqua Voda per la preziosa collaborazione.
(Le immagini sono di Alessia Doniselli/Agenzia Ciamillo&Castoria)