Ha preso il via questa settimana la nuova edizione del Grande Fratello. Il padre di tutti i reality, in seguito alle più recenti disposizioni del CEO di Mediaset Pier Silvio Berlusconi mirate a ridurre l’elevato tasso di volgarità e degrado che aveva caratterizzato il format nel corso degli ultimi anni, è tornato in onda sul piccolo schermo in una veste quasi del tutto rinnovata. A varcare la soglia della casa più spiata d’Italia, infatti, non sono stati unicamente personaggi già noti al pubblico, ma anche (e soprattutto) persone comuni alle prime armi con l’esperienza televisiva. Tra questi, in primis, figura il macellaio e modello Paolo Masella che, a distanza di poche ore dal suo ingresso, ha già suscitato le prime polemiche. Il giovane, in particolare, ha fatto sapere di non trovare la città di Napoli all’altezza delle sue aspettative, parlando di uno scarno patrimonio storico-artistico e culturale, e suscitando una reazione da parte di telespettatori e utenti, la maggior parte dei quali non ha affatto gradito le sue parole definite poco lusinghiere e decisamente non veritiere. Una posizione, quest’ultima, mantenuta perfino dal talent scout e volto tv Biagio d’Anelli che, attraverso un video condiviso sui suoi canali social ufficiali, ha voluto commentare suddette affermazioni.
Fonte: Web
Paolo Masella e la scarsa conoscenza di Napoli: le parole di Biagio d’Anelli
Quella di quest’anno sarebbe dovuta essere un’edizione del Grande Fratello Vip strutturata in modo tale da segnare una svolta netta rispetto alle precedenti stagioni. Sebbene al timone della trasmissione sia stato confermato Alfonso Signorini, opinionisti e cast hanno subito drastici cambiamenti. Difatti, a prendere il posto di Orietta Berti e Sonia Bruganelli è stata la storica giornalista del TG5 Cesara Buonamici mentre Giulia Salemi, addetta a curare la parte social del programma, è stata sostituita da Rebecca Staffelli. Per quel che riguarda gli inquilini della casa, invece, come già anticipato, i vertici avevano pensato di non riservare più la partecipazione esclusivamente a personalità conosciute nel panorama dello show business.
Una strategia, questa, il cui scopo era evidentemente quello di mitigare le critiche eccessive che avevano investito il GF e di restituire un po’ al format la sua funzione originale di esperimento sociale. Peccato solo, però, che per certi versi pare non aver funzionato. Paolo Masella, macellaio e modello originario di Roma che ha raccontato di essere entrato nella Casa senza avere mai visto il reality (salvo poi dimostrare una notevole conoscenza in termini di nomination e strategie), ha sin da subito fatto parlare di sé per una conversazione avuta con i suoi coinquilini che ha fatto storcere il naso a tanti, sia all’interno che all’esterno delle mura di Cinecittà:
“Per i miei gusti, Napoli non rientra nemmeno tra le mie 5 città preferite perché ha poca storia culturale e artistica. Direi prima Roma, poi Firenze. – ha affermato – […] Intendo che se ci vado in giro, personalmente, non ci vedo cose come il Colosseo, il Circo Massimo. In Italia ci sono regioni che mi trasmettono più cultura. A Firenze, ad esempio, c’è la galleria degli Uffizi”.
Frasi che denotano una ragguardevole, nonché preoccupante, mancanza di conoscenza del territorio perché altrimenti Paolo avrebbe saputo che la Storia, l’arte e la cultura di Napoli hanno molto da offrire. Basti pensare alla città sotterranea, al Palazzo Reale, al Museo di Capodimonte, alla Certosa di San Martino, alla Galleria Borbonica, alla Flagellazione di Cristo di Caravaggio oppure agli scavi di Pompei e Ercolano, per citare alcuni esempi.
Fonte: Web
La reazione di Biagio d’Anelli
Ad ogni modo, le reazioni non si sono fatte attendere e fra tutte spicca quella di d’Anelli. Come è ormai sua consuetudine, l’ex gieffino e habitué del salotto pomeridiano di Barbara d’Urso non ha perso tempo e si è immediatamente espresso sulla questione:
“Scusatemi, voi lo sapete, non le mando a dire Ma è possibile che nei primi cinque minuti di oggi che guardo il Grande Fratello io debba assistere ad una scempiaggine del genere e […] ascoltare una cosa così orribile? – esordisce in una clip postata sul suo profilo Instagram – […] Ma è possibile che nel 2023 un concorrente di un reality seguitissimo come il Grande Fratello, visto non solo in Italia, ma anche all’estero, debba far passare un messaggio del genere? Leggo sul web: ‘Ah va beh, ma quello fa il macellaio’. E che c’entra? Innanzitutto è un lavoro dignitosissimo […]. Qui si parla di ignoranza pubblica, perché è un messaggio schifosissimo e vergognoso quello che è stato diffuso nelle case, nei cellulari e ripreso da chiunque abbia assistito a quel momento. […] Napoli non avrebbe una storia culturale e una storicità che avvolge la persona che passeggia dentro Napoli? Vergogna allo stato puro! Il Maschio Angioino, caro Paolo, sai cos’è? È una fortezza medievale costruita nel 1279, ma che ca**o ne sai? Non sai cos’è la Galleria Umberto I? Non sai cos’è la Fontana di Nettuno? Non ci sei mai stato al Duomo? […] Ci sono dei monumenti che rivelano la storicità della città e che ti immergono [al suo interno, ndr.]. […] E tu mi dici che a Napoli non c’è nulla? Signori miei, se il trash era un problema, qui ne abbiamo uno ben più serio: mancanza di cultura! […] Mi auguro prendano seri provvedimenti perché da italiano, non da napoletano, mi sento offeso!“.
Una reazione sicuramente forte e che, con ogni probabilità, avrà dei riscontri nel corso della prossima puntata.
E voi, che cosa ne pensate?
Per rimanere aggiornati sulle ultime news, seguiteci su: Facebook, Instagram e Twitter.