Un barman che sorride? Ecco Michele Piagno
Abbiamo già raccontato, qui su Welcome to the Weekend, l’universo sempre energico e pieno di sorrisi ed eccellenze da bere & mangiare di Michele Piagno. Con la sua Enoteca Vecchia Pretura, a Codroipo (UD), porta avanti una bellissima battaglia: far divertire, facendo mangiare e bere solo e soltanto eccellenze, soprattutto friulane.
E’ vero, c’è una ripetizione qui sopra, ma quando c’è di mezzo Michele Piagno, non pensare al meglio è dura. Anzi è impossibile, così come è dura non pensare al Friuli e ai ragazzi che di sera e di notte vogliono divertirsi, magari lavorando, come fa lui e come fa da sempre la sua famiglia (è figlio d’arte).
Un bel corso per diventare barman? Ci pensa Michele
Perché siccome non si accontenta di essere un barman molecolare di livello internazionale ed essere CanAmbassador per Red Bull, oltre che Ispettore Nazionale della Federazione Baristi Italiani / Qualità Italiana…si diverte pure a insegnare a diventare barman. Lo fa un corso professionale certificato, che si svolge il 14, 15, 16, 21 e 22 marzo, al Fabriq di Fossalta di Portogruaro (VE). Tutte le info le trovate sui canali social di Michele, ad esempio qui. La foto che correda queste righe racconta bene chi è Michele e come sono i suoi corsi…
Cocktail alla birra, chiaramente Birra Friuli? Saranno senz’altro buonissimi…
Ho fatto una bella chiacchierata con Alex Corazza di Birra Friuli, che mi ha raccontato con entusiasmo (che sia una cosa tutta friulana, questo entusiasmo?) il nuovo progetto di Michele, ovviamente un po’ folle e strano. Dopo essersi inventato Barancli, Gin Originale Friulano, eccolo al lavoro per creare nuovi cocktail a base di birra… friulana. E’ un bel tipo, Alex, importa vino friulano in California e si mette a produrre un’ottima bionda, una lager a bassa fermentazione che Michele sta studiando per farla risaltare in modo unico e innovativo. Ci sarà un cocktail più leggero e dolce, dedicato soprattutto al gentil sesso (ma non solo) e ce ne sarà uno più deciso, per chi ama un grado alcolico più intenso… e ci saranno come sempre per Piagno abbinamenti perfetti, ovvero snack che fanno risaltare i cocktail e viceversa.
E quindi, che si fa? Si aspettano, con l’acquolina in bocca, le creazioni di Piagno… e nel frattempo, una buona birra, perché no.