Buon Compleanno Obama.
Tanti auguri con polemica: al super party dei 60 anni ci saranno ben 700 persone per una festa all’aperto e agli invitati è richiesto vaccino e test negativo.
Buon compleanno Obama. L’ex Presidente USA compie 60 anni il 4 agosto, ma al posto dei regali donazioni a favore di giovani afroamericani e delle loro famiglie.
Tanti auguri Mister Obama, con festa nella sua proprietà con vista sull’oceano sull’isola di Martha’s Vineyard, in Massachusetts.
Come riportano Axios e The Hill, i presenti potrebbero arrivare ad almeno 700, per il momento avrebbero confermato la loro presenza 475 ospiti.
Tra i vip, Oprah Winfrey, George Clooney e Steven Spielberg.
Joe Biden ha fatto sapere che non potrà essere presente, dato che si trova con la famiglia nel suo buen retiro di Rehoboth Beach, in Delaware.
C’è grande preoccupazione a causa della variante Delta.
Il Massachusetts, tra l’altro, è lo Stato che sta registrando un boom di contagi proprio tra i vaccinati.
Lo staff di Obama non ha ancora fatto sapere se agli invitati sarà richiesto o meno l’uso della mascherina.
Nella villa sarà comunque presente anche personale medico in caso di emergenze.
Parte dell’intrattenimento sarà affidato all’iconica band grunge dei Pearl Jam, che si esibirà live.
Obama ama da sempre le grandi feste per i suoi compleanni.
Per i suoi 55 e 50 anni organizzò alcuni party alla Casa Bianca con ospiti del calibro di Jay-Z, Stevie Wonder, Tom Hanks, Chris Rock, Ellen DeGeneres, Paul McCartney.
Il 44esimo inquilino della Casa Bianca, è da sempre appassionato di cultura, e musica.
Amico di Bruce Springsteen, Jay-Z e Beyoncé, è solito pubblicare delle playlist per condividere con tutti i suoi fan le sue canzoni preferite. E lo ha fatto anche stavolta.
Nella sua playlist ci sono grandi classici, brani contemporanei, rock, pop, hip hop.
Lo scorso anno aveva consigliato Billie Eilish, John Legend, Leon Bridges e Bob Dylan, nel 2021, invece, ha scelto di modificare le sue preferenze.
Ci sono Coyote di Joni Mitchell, My Sweet Lord di George Harrison, Lush Life di Ella Fitzgerald, ma non mancano Wants and Needs di Drake e Lil Baby, Allure di Jay Z e Desperado di Rihanna.