Per la collezione Fall Winter 2021, Canali si immerge nell’atmosfera degli anni ‘70 con gusto e ricercatezza. Per l’imminente autunno, infatti, il brand maschile si ispira agli anni’70, raccontandoli da tre punti di vista.
Canali, incarnazione dello spirito dei Seventies
Prolifici di pensieri, incontri ed esperienze, i Seventies sono stati un periodo di fermento ed evoluzione in tutti i campi. Dalla cultura, all’arte, alla moda. Proprio quest’ultima, figlia del gusto psichedelico e ribelle di quell’epoca, incarna lo spirito di “sperimentazione” con cui si guarda al futuro, alla ricerca dell’affermazione di sé e della libertà nelle scelte estetiche. Una libertà che, fedele allo spirito anticonformista del periodo, mescola stili e culture diverse, creando un insieme di tratti distintivi che sono ancora fonte di ispirazione dopo mezzo secolo.
Linee avvolgenti si affiancano alle lavorazioni tricot e jacquard che spopolano in quel periodo. Maglie morbide e confortevoli si distinguono per texture e interpretazioni cromatiche nuove con motivi geometrici. I biker in pelle sono un riferimento per l’outerwear e si affermano i pantaloni in velluto, che infondono un tocco ricercato e peculiare all’abbigliamento maschile. Il fil rouge che lega i tre segmenti è il concetto di “cocooning” che si ricollega all’idea di qualcosa che infonde comfort, calore e benessere. Dalle giacche in jersey, alla maglieria, con tessuti morbidi e confortevoli, gli abiti Canali accolgono in un caldo abbraccio nel freddo dell’inverno.
Canali 1934 – Una reinterpretazione in chiave moderna
In “Canali 1934” si assorbono le vibrazioni degli anni ‘70 reinterpretandone in chiave moderna le cromie sobrie, calde e terrose e i pattern geometrici. La declinazione di questi concetti è fondamentale per riscrivere un look e un’estetica forte e distintiva per la collezione.
Il motivo pied-de-poule nei toni caldi del beige rinnova capi iconici del guardaroba maschile; lo stesso motivo viene reinterpretato in chiave macro, trasformando un pattern tradizionale in un segno grafico moderno che arricchisce la maglieria con lavorazioni jacquard. L’iconico trench, caro alla tradizione storica di Canali, mantiene i dettagli stilistici, come la cintura in vita e l’ampio bavero ma si rinnova nei materiali, attraverso l’uso del velluto o di lana-cashmere di ispirazione Seventies che lo trasformano in un morbido e pratico cappotto.
Linea Exclusive
La linea “Exclusive” è l’incarnazione di una raffinata eleganza. Nasce per il dandy moderno: le parole chiave sono “lusso” ed “esclusività” e ogni dettaglio contribuisce a ricreare questo mood. Filati nobili come il cashmere e la seta; materiali pregiati come la pelle o la pelliccia; dettagli di stile come intarsi, trecce, geometrie romboidali e zig-zag rievocano i trend anni ‘70.
Linea Black Edition
Ispirandosi al mondo degli sport di velocità anni ‘70, la linea “Black Edition” riscopre i blocchi di colore e le tonalità piene, come il rosso corsa o il blu elettrico, delle tute da sci e da racing, confermandosi il laboratorio di ricerca di Canali. Come all’epoca, ritroviamo un’esplosione di cromie sgargianti e decise e l’uso di colori primari affiancati ad abbinamenti black and white. Un insieme di estetiche e outfit che, grazie a geometrie poligonali e intrecciate e a lavorazioni ricercate, come la trapuntatura con motivo “montagna” degli outerwear ultraleggeri, si fa espressione di uno stile dalla forte personalità.
Una novità della stagione è la urban jacket: un blazer-outerwear dal carattere geometrico con linee definite in vita, doppie impunture sulle maniche, costruzione alleggerita, chiusura frontale con bottoni a pressione e tasche a patta per aggiungere un twist disinvolto, moderno e performante al look dell’uomo dinamico.
Pur restando fedele ai suoi canoni di eleganza, innovazione e gusto contemporaneo, Canali rende omaggio con la collezione FW21 alla vitalità e all’energia degli anni ‘70, celebrando il carattere unico e in controtendenza di questo periodo emblematico, mai dimenticato.