in

CirEvolution, PØLAAR, Jaywork o DAN:ROS? Il sound della ripartenza

Come suona la ripartenza della primavera 2022 per chi ha voglia di divertirsi?

Molto, molto bene direi. Ed il merito è di tanti artisti che ci propongono musica di qualità. Ecco qualche esempio…

Il sound scatenato di DAN:ROS… per una ripartenza house

La primavera ’22 suona bene perché dj come il sanmarinese DAN:ROS (nella foto in alto a dx) ce la stanno mettendo tutta per farci ballare, oggi che si può e pure rilassare. A marzo 2022 pubblica ben tre brani: il primo, in uscita il 4 marzo, si chiama “Searching For The Love”, l’ha realizzato con Mark Coppi e Venessa Jackson ed esce sull’americana Nervous Records, una delle label di riferimento in ambito house e dintorni. “Per una collaborare con una label come Nervous è sia un grande traguardo sia il punto di partenza per nuove avventure”, spiega l’artista. Lo stesso giorno, esce anche il DAN:ROS remix di Romeo’s Fault “You Are The Reason” su (Anticodon), mentre il 25 marzo arriva un altro remix, quello di Sammy Deuce –  “Bring Back My Love” (Groovy Riddim Records).

Il sound di Jaywork per muoversi a tempo

Diego Broggio & Luca Vanelli – In The Air (nella foto la copertina in basso sx) è la quattordicesima release su Streetlab, una delle tante realtà che fa capo all’universo musicale di Luca Peruzzi e Luca Facchini, ovvero Jaywork Music Group. Il brano, decisamente house e melodico, è uscito venerdì 18 febbraio proprio come “Big Room Hero” dei Beat Electric che invece ha un sound appunto da grande club internazionale… ed è perfetta per una ripartenza primaverile molto energica. La traccia esce su D:Side. Il 18 febbraio 2022 è uscita anche Gabry Casarano – In Da Wind (Atomika Records) anch’essa piuttosto vicina alla house, come del resto Danbee – In & Out che invece viene pubblicata da SoundRepublic. 

“Golden Silence”: ecco il nuovo singolo di PØLAAR

E’ in arrivo anche un altro brano, molto atteso per chi cerca nuova musica di qualità. Un silenzio dorato che si esprime in forme artistiche: “Golden Silence” (etichetta Level Up Dischi, distribuzione Amuse) è il nuovo singolo e clip firmato da PØLAAR (nella foto in basso a dx) e coniuga pop, elettronica e tutte le virtù visive del video firmato da Eleonora Roaro, in un contesto di eleganza e ritmo. E il secondo singolo di PØLAAR e la prima composizione del duo Novati/Morsero. Riflette un naturale crescendo di emozioni. In esse, l’idea di un primordiale silenzio, inteso come forma di raccoglimento e di confronto con se stessi, si apre all’universo. E come? Con un’esplosione di suoni che rielaborano la loro naturalezza attraverso la loro genesi sintetica ed elettronica.

CirEvolution per una ripartenza dolce ed energica

Davvero perfetto per una ripartenza dolce è anche il nuovo singolo di CirEvolution (nella foto in alto a sx). Si chiama “Loving You” ed esce su Saifam. Arriva dopo gli ottimi risultati di “Always on my Mind”, pubblicata nello scorso  settembre 2021. E’ un brano che fin dal titolo canta l’amore, grazie ad una voce femminile intensa e ad un impatto sonoro che non lascia indifferenti.“E’ un pezzo piuttosto diverso dal mio singolo precedente. ‘Loving You’ è una vera canzone d’amore, che racconta la felicità di stare insieme“, spiega l’artista mantovano Marco Ciresola, che ha dato vita a CirEvolution nel 2018: oggi questo progetto conta oltre 50 live, mentre su YouTube ed Instagram le visualizzazioni sono oltre 2.5 millioni. “Questa nuova canzone nasce per essere inserita nella playlist che diventerà la colonna sonora d’una primavera tutta da ballare, con gli amici. Dopo due anni di stop, i ragazzi, le ragazze e noi addetti ai lavori ne abbiamo propri bisogno“, continua.  

 

 

 

Lorenzo Tiezzi

Scritto da Lorenzo Tiezzi

Ufficio stampa con la sua agenzia ltc - lorenzotiezzi.it -, Lorenzo Tiezzi è anche blogger e giornalista. Fiorentino, classe 1972, si è laureato al DAMS di Bologna nel 1996 in Musica con tanti esami in comunicazione e sociologia. Ha scritto o scrive su Rockol.it, Urban, Uomo Vogue, Max, GQ, Gazzetta.it, Soundscapes.it, Spettakolo, Bargiornale, L’Espresso, Fatto Quotidiano, Fashion Magazine, Rewriters, quotidiani del gruppo ePolis (...). Quando ha voglia di ballare e/o scrivere sta sul suo blog www.alladiscoteca.com. Per spegnere la mente invece corre. Capita spesso, infatti fa ultra trail, ovvero si fa oltre 100 km, magari in montagna. Quando parte, sua moglie e sua figlia spesso esultano. Eccome se esultano.

Nathalie Caldonazzo

Nathalie Caldonazzo a rischio eliminazione dal GfVip per una frase grave

Civiltà Scomparse, il nuovo convegno di Karma Meetings