Come prendersi cura del contorno occhi? è una zona molto delicata, e non solo per motivi estetici e per i rischi che si corrono senza curarla, ma anche per le particolari condizioni della cute. Questa zona è delicata per diverse ragioni, la pelle è più sottile, più esposta ai rischi dello stress del corpo e ovviamente a quelli ambientali. E innanzitutto è priva delle ghiandole sebacee, quelle che appunto ammorbidiscono la pelle, la idratano e quindi ne rallentano l’invecchiamento. Sono queste le ragioni per cui è così facile che rughe, borse e occhiaie compaiano in questa zona e ne compromettano la salute e la bellezza.
Come curare il contorno occhi?
Una buona idratazione. Come sempre la semplice e naturale forza di cura e prevenzione del contorno occhi è una buona idratazione. Fondamentale bere, ogni giorno, la giusta quantità di acqua.
La forza dell’automassaggio. Il massaggio è un’arma molto potente, per proteggere la zona del contorno occhi. Un massaggio fatto con i pollici, seguendo la forma a mezza luna e favorendo la circolazione.
Alimentazione e sonno. Sono due fattori essenziali per consentire alla pelle di non invecchiare precocemente. Dormire bene è fondamentale per mantenerci in perfetta salute e per conservare a lungo la nostra bellezza naturale.
Struccarsi bene ma delicatamente. A volte per eliminare il trucco e togliere fino all’ultimo residuo dei cosmetici si tende a sfregare con troppa forza la parte attorno agli occhi, ma questo è un gesto che fa parecchio male alla pelle.
Protezione solare. Per poter proteggere al meglio quella che è la zona più delicata e sensibile del viso, non si deve mai dimenticare di usare la protezione solare prima di qualsiasi esposizione ai raggi del sole e di indossare quanto più possibile gli occhiali da sole per schermare gli occhi dai raggi UV e UVA.
I prodotti corretti. Vietato usare anche in questa zona la stessa crema che si usa per il resto del viso! La pelle ha esigenze diverse, per cui servono prodotti formulati in maniera diversa. Per ciò che riguarda l’applicazione di creme e sieri per il contorno occhi, il consiglio è quello di far penetrare il prodotto picchiettandolo in modo leggero con movimenti circolari senza sfregamenti.
Ma che prodotto contorno occhi usare?
La crema contorno occhi deve entrare di diritto nella beauty routine già a 20 anni, quando la pelle è ancora giovane ma comincia a cedere e quando sei ancora in tempo per prevenire la comparsa per le rughe, oltre che per curare borse e occhiaie. La scelta dipende indubbiamente dalle esigenze specifiche di ognuno e si devono considerare due fattori fondamentali:
– la qualità del prodotto, che deve essere formulato con ingredienti sicuri ed efficaci;
– l’obiettivo che vuoi raggiungere. Vuoi combattere le rughe e i segni del tempo? Vuoi dire addio a borse e occhiaie?
Contrastare borse e occhiaie: il suo effetto drenante e rassodante aiuta a ridurre il gonfiore nella zona perioculareed attenuare le occhiaie. I fluidi che stagnano nella zona del contorno occhi si addolciscono, i muscoli si rilassano e si distendono.
Prevenire e combattere le rughe: prodotti cosmetici in grado di contrastare le fastidiose “zampe di gallina” grazie alla presenza di diversi attivi rimpolpano le rughe e donano alla zona del contorno occhi un effetto lifting.
Come prendersi cura del contorno occhi quotidianamente? TIP “FAI DA TE” PER UNO SGUARDO GIOVANE E RIPOSATO
Yoga Eye: si tratta di esercizi per combattere l’affaticamento degli occhi e renderli più distesi. Un esempio è l’esercizio per distendere le “zampe di gallina”:
posiziona le mani sulle tempie, avendo cura di appoggiare la base del palmo all’angolo degli occhi e delle sopracciglia. Premi e tira in su e indietro. Occhi aperti all’inizio, leggermente con un po’ di forza chiudi le palpebre e questo distende tutta la parte alta della palpebra. Puoi ripetere questo esercizio dalle 3 alle 5 volte, tenendo le mani dai 10 ai 20 secondi.
Fettine di Cetriolo: potete utilizzarlo da solo, semplicemente appoggiandolo sugli occhi chiusi per una decina di minuti per godere dell’azione decongestionante e idratante del cetriolo, oppure combinandolo con altri ingredienti dall’alto potere nutriente.
Gel di Aloe Vera: grazie alle sue proprietà idratanti, rinfrescanti e lenitive, l’Aloe vera rappresenta senza dubbio uno dei rimedi naturali più preziosi per il contorno occhi.Questo gel può venire applicato quotidianamente, ad esempio al mattino – picchiettando delicatamente lungo tutto il contorno occhi. L’idea perfetta per alleggerire al volo borse ed occhiaie, consiste nel congelare, ricorrendo ad una vaschetta di stampini per ghiaccio e al freezer di casa, un pò di gel d’Aloe, da passare poi velocemente sulle palpebre per un’intervento rapido ed efficace.