Tratto dal bestseller di John Grey, Debora Villa porta in scena al Manzoni di Milano “Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere”
Il palcoscenico tira un sospiro di sollievo, e con lui tutti gli attori e le maestranze che vi lavorano. Da oggi infatti il pubblico può tornare ad affollare i teatri con una capienza del 100%, dopo quasi due anni di sofferenza. A gioirne prima fra tutte è l’attrice Debora Villa. Già nella passata stagione aveva ottenuto un grande successo con la commedia “Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere”, dove si è dilettata nel suo stile puramente irriverente.
Ed ora il grande ritorno e quello di tutta la squadra che porta in scena questa storia tratta dal bestseller omonimo di John Grey.
La trama di “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”
L’appuntamento è al Teatro Manzoni di Milano dal 28 al 31 Ottobre 2021, una quattro giorni in odore di sold-out segno tangibile che il pubblico ha voglia di tornare in teatro, di tornare a divertirsi e ridere insieme.
“Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere”, si presenta come una divertente terapia di gruppo collettiva alla scoperta delle differenze tra i sessi, condotta per la prima volta da un’artista donna.
Il talento multiforme di Debora Villa
La missione finale della messinscena, è imparare a riconoscere e apprezzare le reciproche differenze, per rafforzare il rapporto e far sparire le incomprensioni. Lei, Debora Villa, è l’anima di questo spettacolo. Un’artista di talento che piace non solo ai severi spettatori del teatro, ma anche alla grande platea televisiva che spesso l’ha vista in diversi ruoli e in diverse trasmissioni.
I progetti sono tanti e ora che finalmente tutto torna alla normalità, è possibile che la Villa a breve possa stupirci ancora una volta con qualche iniziativa importante, dove manterrà sempre il suo inconfondibile personaggio che nella comicità italiana è segno di garanzia.