Ecco le terapie per il mal di schiena lombare del dottor Antonio Turetta.
Il mal di schiena ha cause per il 20% da patologie della colonna.
Come già detto precedentemente il mal di schiena ha cause per il 20% da patologie della colonna come le scoliosi , l’ernia del disco ecc, per il restante 80% per cause non specifiche .
Ebbene la maggior parte dei mal di schiena sono appunto per l’80 per cento cause funzionali .
Come si vede in tabella ogni voce sarebbe da affrontare lungamente per trovare terapie specifiche e sicuramente personalizzate .
L’agopuntura è un buon mezzo terapeutico( fatta sempre da un medico ) per un effetto specifico e diretto anti dolore ma anche per un rilassamento della muscolatura della colonna ( tante volte il dolore è dato dalle contratture ) ed , non ultimo,per un riequilibrio generale dell’organismo soprattutto per la fibromialgia e per lo stress psicologico .
Molti sono i rimedi omeopatici indicati per il mal di schiena da differenziare in ogni persona a seconda della tipologia del dolore e in particolare se c’è presenza di sciatica , se il dolore passa con il movimento e peggiora con il riposo o viceversa , se migliora o no con il calore o con il ghiaccio ecc.
Nella cura con le erbe ( fitoterapia ) l’artiglio del diavolo può essere un ottimo analgesico antinfiammatorio anche come pomata , così la nota arnica molto utile nei mal di schiena di tipo traumatico .
Una recente terapia di grande utilità è la magneto terapia con campi magnetici statici ( quindi ad emissione fissa e non con apparecchi generanti onde magnetiche) , di varie dimensioni e di potenza per togliere l’infiammazione in modo diretto e rapido senza effetti collaterali.
Ricordo come per i problemi cervicali la grande utilità della laser terapia , della tecar terapia , della osteopatia e della fisioterapia .
Soprattutto quest’ultima è finalizzata a togliere le tensioni muscolari , a rieducare ai movimenti ed a correggere le posture scorrette .
Studiomedicoturetta.com