Da C.L.A.S.S. ICON 2021 a Special Project di WHITE Milano. Il brand portoghese di streetstyle Duarte presenta pezzi urban per supereroi di tutti i giorni che lottano per l’ambiente, con un approccio olistico ai valori della sostenibilità.
Duarte, una collezione da veri supereroi
Dopo essere stato premiato con il C.L.A.S.S. Icon Award 2021, Duarte ha svelato la sua collezione Primavera/Estate 2022. Sviluppata in collaborazione con C.L.A.S.S. ecohub, l’ispirazione che vi è alla base è il supereroe Tadao. Si tratta del cane di Ana Duarte, un English Cocker Spaniel. È il custode di un mondo che lotta contro i problemi ambientali generati dall’umanità. Come un protettore della sostenibilità, combatte contro i mostri moderni. Smog Man, Fire Man, Deforestation Man e Wave Man. Costoro rappresentano rispettivamente l’inquinamento atmosferico, il cambiamento climatico, la distruzione delle foreste e il consumo eccessivo di acqua.
La collezione si compone di 20 outfit per lo più unisex, a parte qualche capo tipicamente femminile come i crop top. Accenni di rosso acceso e giallo senape si alternano ai toni denim, grigio e azzurro pallido, mixandosi con le stampe colorate. Accenti di nero – utilizzati negli inserti o come piping – sembrano enfatizzare la sagoma dei capi. Le diverse trame dei materiali utilizzati contribuiscono a creare un senso di movimento, ulteriormente rafforzato dai motivi unici. Tutte le stampe dei capi sono disegnate in esclusiva dalla stilista. Il tutto viene realizzato seguendo l’ispirazione di ogni collezione. In questo caso, richiamano i paesaggi urbani e il fascino delle grandi metropoli, con protagonista il cane Tadao, nelle stampe e nelle toppe fino ai calzini alla caviglia.
Una nuova generazione
Ana Duarte fa parte di una nuova generazione di designer con un approccio innovativo all’approvvigionamento e alla produzione: la sua ricerca esplora diversi modelli di business che vengono incontro alle sue esigenze di innovazione responsabile e di stile. Ecco perché nella collezione possiamo trovare una combinazione straordinaria e unica di materiali organici, riciclati, Back in The Loop e innovativi che rappresentano la giusta scelta per il look&touch e le performance ricercate. Il risultato è cool ma nel rispetto delle persone e dell’ambiente e nella piena tracciabilità grazie a soluzioni certificate e talvolta anche circolari. Lavorare con componenti di varia provenienza e modelli di business richiede una certa competenza e una particolare sensibilità che ritroviamo nelle soluzioni progettuali di Ana Duarte e nella sua interpretazione responsabile dello streetwear.