in

Eleonora Daniele presenta il suo nuovo libro

Un libro autobiografico carico di emozioni e di sentimenti che portano a riflettere sull’autismo.

 

Eleonora Daniele presenta il suo nuovo libroEleonora Daniele presenta il suo nuovo libro.

E’ un volume autobiografico che racconta la vita del fratello Luigi prematuramente scomparso all’età di 44 anni.        

Eleonora Daniele presenta il suo nuovo libro

“Quando ti guardo negli occhi – Storia di Luigi, mio fratello” edito da Mondadori (Euro 18 – collana Vivavoce – Genere: Biografie e Memoir – acquistabile anche su Mondadori Store, Amazon, Ibs, Feltrinelli Store – disponibile anche in versione Ebook).

Un volume emozionante

Fin dalle prime pagine dove Eleonora racconta l’amore racconta la vita del fratello affetto da autismo scomparso prematuramente all’età di 44 anni.

Un amore incondizionato che Luigi ha saputo donare e la lezione che le ha insegnato

Eleonora Daniele presenta il suo nuovo libro

“Luigi è stato un dono immenso.

Senza di lui, non sarei diventata la persona che sono. Mi ha spinto a lottare per chi mi sta accanto, a infervorarmi per le ingiustizie.

Ogni volta che ho la tentazione di mollare, penso agli sforzi titanici di mio fratello nelle sue estenuanti risalite”.

Scorrendo le pagine si evincono anche le difficoltà burocratiche e pratiche incontrate nel corso degli anni dalla famiglia della Daniele negli anni Settanta Ottanta.

Eleonora Daniele presenta il suo nuovo libroIn quel periodo l’autismo era difficile da gestire sia per la mancanza di strutture idonee, sia per la mancanza di personale qualificato ad affrontare questa problematica.

In un’intervista al Corriere della Sera (di cui sotto riportiamo alcuni virgolettati) la giornalista e conduttrice di origini venete e oramai romana di adozione ha raccontato che da bambina (Eleonora Daniele ha due sorelle più grandi) era quella che stava più tempo con Luigi.

I due comunicavano con lo sguardo, attraverso il linguaggio degli occhi.  

Eleonora Daniele presenta il suo nuovo libroE proprio col tempo ha imparato a capire e ad interpretare quali fossero le sue esigenze anche primarie come avere fame o sete, visto che il fratello non ha mai parlato e quindi nessuno sapeva cosa pensasse esattamente

“Mi ha insegnato tante cose, nei suoi silenzi; una tra tutte.

Stare in ascolto”, ha affermato la conduttrice che insieme alle sorelle Elisa e Cosetta ha fondato l’associazione “Life Inside Onlus”  per sostenere le persone con problemi di autismo e le loro famiglie.   

Michele Vanossi

Scritto da Michele Vanossi

Oltre a lavorare e a collaborare per un noto quotidiano nazionale (il Giornale), cerca di comunicare, di parlare e di scrivere degli argomenti lo incuriosiscono e che lo appassionano maggiormente: televisione, cucina, turismo, benessere, medicina, lifestyle. In televisione partecipa in veste di opinionista a e trasmissioni televisive di successo su Raiuno come Storie Italiane, Vita in diretta e Detto Fatto su Raidue ; da giovane ha partecipato a quiz televisivi e ha recitato piccole parti in soap-opera e spot pubblicitari. Ha pubblicato un libro sulla storia della televisione italiana con Gribaudo/Feltrinelli dal tiolo. “Le Signorine Buonasera il racconto di un mito tutto italiano dagli anni Cinquanta ad oggi”.

Rom

Rom nella Capitale occupano la casa di Ennio

San Martino: La festa dei “cornuti”. Verità o leggenda?