in

Emilio Sturla Furnò festeggia cinquanta primavere

Al suo fianco tantissimi volti dello spettacolo e del giornalismo

Emilio Sturla Furnò

La scelta del luogo dove festeggiare le sue cinquanta primavere è avvenuta come un improvviso colpo di fulmine per il press agent ed event creator ligure – naturalizzato romano – Emilio Sturla Furnò.

Un link misterioso è la “porta” verso l’esclusivo party

 L’incontro con il fotografo di fama internazionale Antonio Barrella presso il suo studio Orizzonti Gallery nel cuore dei Parioli ha fatto scattare la scintilla. Ha messo in moto la macchina organizzativa in pochissimi giorni.

Un misterioso link da aprire per accettare l’invito digitale dal titolo inequivocabile: Strike the Fifty, divertente citazione tratta dal brano musicale Vogue di Madonna: strike a pose, mettiti in posa, cantava l’artista italo- americana nei primi anni novanta.

Un regalo speciale per gli invitati

Sì, perché, nei grandi spazi espositivi dove vengono realizzate ogni giorno campagne visive famose in tutto il mondo, oltre un centinaio di ospiti appartenenti al mondo del giornalismo e dello spettacolo ha trovato a disposizione una sala posa allestita con un dono personalizzato: il ritratto in posa offerto dal  festeggiato a cura del fotografo Mauro Rosatelli. Set da veri professionisti. Gli ospiti di Emilio Sturla Furnò vi hanno posato a turno. Erano accomodati su un’antica poltrona in stile à la reine foderata in drammatico velluto nero e con stuccature in legno argentato.

Uno sguardo al passato

In alcuni grandi schermi dislocati nei saloni della galleria scorrono le immagini del festeggiato, un sunto di testimonianza dai primi passi alle attività professionali;

In altri si muovono in alternanza le grandi campagne create dal padrone di casa che da il benvenuto agli ospiti assieme alla compagna Lucia De Grimani, presidente del CNA e Fondo Impresa Donna.

“Desideravo raccontare” – ha affermato  Emilio Sturla Furnò – “un pezzo dei miei  primi cinquant’anni e dei miei venticinque anni a Roma, dopo il mio trasferimento nella Capitale dalla ridente Chiavari, nel Golfo del Tigullio. Da qui, un riassunto antologico attraverso immagini di tanti progetti realizzati nel campo della comunicazione. Una raccolta che racconta una parte dei progetti realizzati anche assieme a molte e molti di voi”.

Parata di stelle: c’è anche Clayron Norcros

Ecco arrivare dalla grande rampa di scale total red l’attore americano Clayton Norcros, l’amica di sempre Fanny Cadeo, Milena Miconi, Elena Bonelli, Roberta Beta, Livio Beshir, le giornaliste della tv Adriana Pannitteri, Annapaola Ricci, Danila Bonito, Daniela Colucci, Cristina Battistin, Mariella Anziano, Stefania Giacomini, Elisa Sciuto.

Un cocktail di musica e moda

Sinuose e scintillanti, avvolte negli abiti da sera nei colori del verde e del fucsia scelti dal manager Stefano Farinetti di Etienne Boutique, quattro indossatrici improvvisano défilé sulle note dal vivo dei maestri Francesca Romana Fioravanti, al violino elettrico, e Rino Amato, al sax. Per le modelle il make up realizzato dallo staff diretto da Antonio Ciaramella ed i gioielli selezionati per l’occasione dall’orafo romano Gianluca Colavecchi.

Emilio Sturla Furnò festeggia cinquanta primavere

Tra gli ospiti anche Daniela Del Secco d’Aragona

Applausi dai giornalisti tv. Tra questi Alessandro Baracchini, Lorenzo Di Las Plassas e Naman Tarcha. A seguire, la psicoterapeuta Maddalena Cialdella, affiancata da Veronica Ursida con l’imprenditore Vito Fiusco. E infine, l’avvocato della tv Daniele Bocciolini e Letizia Porcu. 

Ecco arrivare la giudice Simonetta Matone con il marito Emilio Albertario, Carla Montani, Elisabetta Marini, la psicoterapeuta Irene Bozzi, la marchesa Dani del Secco d’Aragona, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi con la moglie Vittoria, il marchese Giuseppe Ferrajoli, l’artista Camilla Ancilotto, Conny Caracciolo, Maria Consiglio Visco Marigliano, gli imprenditori Andrea e Serafina Catalani.
Cocktail a base di specialità della terra creato da Emilio Miele e Giancarlo Mastinelli di Nessun Menta Catering. Una selezione di vini pregiati pensata dalla manager Romina Pica de La Masseria – Roma.

Emilio Sturla Furnò festeggia cinquanta primavere

Finale da Oscar

Inoltre, sulle pareti vengono proiettati gli scatti dei preziosissimi gioielli di Bulgari. E a far loro da cornice, opere dallo stile pop e design di Camilla Ancilotto, Paola Romano, Massimo Di Cave e le creazioni By Ludo di Ludovica Cirillo, compaiono  Il tutto mentre i flash dei fotografi immortalano l’arrivo della grande torta a tre piani realizzata dalla cake designer Katia Malizia. 

In cantiere una raccolta fondi

Taglio finale della sontuosa cake nei colori del blu e dell’oro recante il monogramma del festeggiato. Decorazioni barocche con una grande libellula. Al centro del salone ruota un manichino d’epoca che tra le mani stringe il prototipo di una bag  ideata da Emilio Sturla Furnò e Stefano Farinetti: Brukina Bag, una borsa in pelle total red che verrà lanciata sul mercato per attivare una raccolta fondi.

Saluti finali sulle note del brano premio Oscar La Vita è Bella e l’abbraccio ad Emilio Sturla Furnò da tanti amici.

 

 

 

 

Andrea Iannuzzi

Scritto da Andrea Iannuzzi

Andrea Iannuzzi, giornalista dal marzo del 2000, ma con radici nella radiofonia che nascono nel 1989, esperto di tv e spettacolo, con un passato anche nella moda come fotografo. E’ stato capo progetto e direttore artistico di varie trasmissioni televisive, e direttore di alcuni fra i più importanti giornali e magazine nazionali italiani. Ufficio stampa e responsabile della comunicazione di diverse realtà tra tv e spettacolo, Iannuzzi mastica il filone dei reality show, dei talent show e dei programmi di intrattenimento, approfondimento e informazione. Grande appassionato di politica italiana.

Vincenzo Salemme “Ballerino per una notte”

La Posta degli Spostati: l'amore non è bello se non è litigarello

La Posta degli Spostati: l’amore non è bello se non è litigarello!