in

Emma Torre ritira il premio per il padre Mattia

Emma Torre protagonista indiscussa dei David di Donatello 2021

 

Ieri, 12 maggio 2021 è andata in onda la serata annuale dei David di Donatello, riconoscimento cinematografico italiano. È stata una serata ricca di emozioni, accompagnata dal discorso di Sophia Loren e l’omaggio ad Ennio Morricone e a Gigi Proietti. Ma è la piccola Emma Torre, figlia del defunto regista Mattia Torre, scomparso a 47 anni il 19 luglio 2019, a toccare i cuori di tutti noi. La giovane, accompagnata dalla mamma Francesca Rocca, ritira sul palco il premio assegnato al papà, rilasciando un discorso che a commosso tutta la platea ed il pubblico a casa.

Emma Torre ritira il premio per il padre Mattia 

«Volevo fare i complimenti a mio padre che è riuscito a vincere questo premio anche se non c’è più», ha detto Emma Torre. «Volevo ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicino. Dedico questo premio al mio fratellino Nico, che mi fa ammazzare dalle risate, e a mia mamma che non si arrende mai. “Figli” parla di famiglia sole e di bambini che nascono, per questo ringrazio anche le ostetriche che fanno nascere nuove vite e i medici che si impegnano a non far volare via le persone. Bravo papà».

 

È stata una standing ovation della piccola Emma Torre; un discorso arrivato al cuore dei presenti, che  l’attore Pierfrancesco Favino ha definito “il più bello della serata”.

 

Emma Torre ritira il premio per il padre Mattia

«Figli», è un film  uscito nel 2020 che il regista, Mattia Torre, ha scritto a partire dal suo monologo «I figli invecchiano». Il film tratta di una coppia, marito e moglie interpretati dai celebri Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi, in attesa dell’inaspettato secondo figlio. Dopo la morte di Torre, il collega e amico Giuseppe Bonito ha preso in mano le redini della regia portando a termine le riprese del film.

 

Ginevra Giacchini

Scritto da Ginevra Giacchini

Nasce a Roma, il 13 di giugno sotto il segno dei gemelli.
Determinata, solare e comunicatrice da sempre sin dai tempi del liceo. Si laurea nel 2020 in economia indirizzo-gestione aziendale, presso l’ateneo romano LINK CAMPUS UNIVERSITY con una tesi di laurea in pianificazione marketing aziendale.
Dopo gli studi intraprende un’esperienza lavorativa in ambito cinematografico, affiancando in toto tutto il reparto regia del set, ed oggi è pronta con il suo estro a dare colore a delle pagine bianche.
Ama viaggiare, dipingere e suonare il piano sin dall’età di 8 anni. Secondo la sua ottica è un metodo terapeutico per scaricare tutto lo stress.
Caratteri particolari? altruista, caparbia e un po’ saccente.
Salve a tutti, io sono Ginevra Giacchini.

Milva, giovedì 13 maggio il concerto tributo al “Fusco” di Taranto

Iran: “Decapitato a 20anni perché Gay”