in

Endometriosi. Un’iniziativa del Rotary per prevenirla

KIKOnosce l’Endometriosi, un progetto per conoscere e prevenire una delle malattie femminili più diffuse

Endometriosi, dal 15 giugno in tutti i negozi KIKO dell’area metropolitana di Milano è in corso di svolgimento un’importante campagna di sensibilizzazione grazie all’impegno del Rotary Club Milano Nord ed R4H (Rotarians 4 Health).

Obiettivo, prevenire una delle malattie femminili più diffuse e meno conosciute del nostro tempo: l’Endometriosi.

Endometriosi: un’app per conoscerla

La campagna prevede la distribuzione di 50.000 volantini illustrativi sull’Endometriosi inseriti nei sacchetti degli acquisti delle clienti KIKO. Il volantino rimanda ad un’app per mobile, scaricabile gratuitamente dagli store Android e IOS.

L’app – pur non sostituendosi al parere del medico – fornisce informazioni approfondite sull’endometriosi. Consente alle donne che ne riconoscono i sintomi di prenotare – se lo desiderano – una visita in regime di Sistema Sanitario Nazionale.  Nel Centro Endometriosi diretto dal dott. Tommaso Bignardi presso l’Ospedale Niguarda di Milano.

Prevenzione significa soprattutto diagnosi precoce

“L’endometriosi è una malattia che riguarda soprattutto le donne in età fertile, incluse le donne più giovani in età adolescenziale, e che troppo a lungo è stata sottovalutata, se pensiamo che circa il 10% delle donne ne è affetto”, dichiara il dott. Bignardi.

“È una malattia che può diventare cronica, specialmente se non diagnosticata precocemente e trattata in modo adeguato. Per l’endometriosi prevenzione significa soprattutto diagnosi precoce. Infatti, è soltanto superando l’attuale ritardo diagnostico, che si possono prevenire le complicanze più gravi della malattia e ridurre l’impatto sulla società. L’obiettivo che questa campagna si pone è diffondere informazioni sull’endometriosi che siano di facile consultazione per le pazienti anche più giovani, aiutandole a prendere consapevolezza dei sintomi”, conclude Bignardi.

Il progetto

Il progetto Endometriosi è stato sviluppato dal Rotary Club Milano Nord, ed R4H (Rotarians 4 Health), con la collaborazione di  Milano e Ospedale di Niguarda e con il supporto di Gedeon Richter Italia.

Endometriosi. Un'iniziativa del Rotary per prevenirla“Abbiamo scelto di sostenere l’iniziativa “KIKOnosce l’endometriosi?” perché Gedeon Richter Italia è da sempre a fianco delle donne per soddisfare tutte le esigenze legate alla loro salute e al loro benessere.

Questa ammirevole iniziativa di sensibilizzazione è perfettamente in linea con le attività e l’impegno che già promuoviamo, attraverso i nostri canali, verso questa patologia. L’endometriosi è una malattia subdola, invalidante, sconosciuta ai più e tra le patologie femminili croniche più diffuse che colpisce l’identità femminile dal punto di vista individuale, relazionale, sessuale e sociale.

Informare e sensibilizzare su questa patologia può portare le donne a una diagnosi precoce che risulta essere fondamentale per aiutare coloro che ne sono affette”, dichiara Maria Giovanna Labbate, managing director di Gedeon Richter Italia.

La campagna durerà sino alla prima settimana di luglio e – in caso di riscontro positivo – potrà essere estesa a tutto il territorio nazionale

Paolo Brambilla

Scritto da Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile di Investopro.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest-news.com. E' editor in chief di www.assodigitale.it

Damiano Clemente

Damiano Clemente, chi è l’artista dietro DSQUARED²

Mauro Coruzzi

Mauro Coruzzi, dimagritissimo grazie alla dieta