in

Alvaro Soler: Il rispetto può cambiare il mondo

Intervista esclusiva ad Alvaro Soler

Nello splendido giardino del Just Cavalli Milano, si è tenuta la conferenza stampa del Football Rock Live, concerto/evento che unirà per la prima volta sullo stesso palco dell’Arena Civica di Milano, il 24 Agosto, calciatori ed artisti a scopo benefico, per raccogliere fondi a favore della Onlus “Insuperabili”, da un’idea di Helga Leoni, noto agente sportivo. Il mondo della musica e quello dello spettacolo si sono uniti sotto il segno del “RISPETTO”, valore importante della manifestazione. Lo slogan che i partecipanti hanno lanciato è: ” IL RISPETTO CAMBIA IL MONDO. FOOTBALL ROCK INIZIO IO, INSIEME SIAMO INSUPERABILI”. Tra i tanti ospiti presenti alla conferenza c’era Alvaro Soler,  che la direttrice di Vanityclass.it Francesca Lovatelli Caetani ha intervistato.

Intervista Alvaro Soler

 

Il rispetto può cambiare davvero il mondo secondo te ?

“Si, ti racconto una storia. Sono cresciuto anche in Giappone all’età di 7 anni, quando ero piccolo. Li, in Giappone c’è una cultura di estremo rispetto, come si dice .. diventa molto umano tutto .In europa forse ci sono dei momenti dove c’è della paura perché non c’è il rispetto e per me cambia assolutamente tutto. Se non c’è rispetto in un concerto, se non c’è rispetto al palco, non va bene. Per me il rispetto è uno dei valori che trasmetto da sempre.”

E la musica è una grande responsabilità nel mondo dei giovani.

“Certo, perché la musica è un’alta voce per portare un messaggio più grande e tutti abbiamo iniziato a fare musica a casa pero dopo inizia questa responsabilità che è molto bella allo stesso tempo. Hai l’opportunità di parlare di cose che sono veramente importanti, delle proprie esperienze che forse ti hanno aiutato anche a crescere come persona. La musica e penso che anche il calcio in questo caso sarà una fantastica combinazione.”

 

 

 

 

 

 

Redazione

Scritto da Redazione

La redazione di VanityClass.

Andrea Damante sogna una famiglia con Elisa

Intelligence week: dal 17 al 22 maggio