in

Giovanni Allevi, il sublime tra sonorità classiche e moderne

Giovanni Allevi

Giovanni Allevi nasce ad Ascoli Piceno il 9 aprile del 1969. Si diploma nel 1990 al conservatorio MORLACCHI di Perugia in pianoforte, e in composizione al conservatorio GIUSEPPE VERDI di Milano. Nel 1998 si laurea in filosofia con il massimo dei voti all’ UNIVERSITA’ DI MACERATA. Sotto la guida del maestro Carlo Alberto Neri, frequenta poi l’ Accademia Internazionale di Perfezionamento di AREZZO. E oggi, è uno degli artisti più talentuosi e apprezzati del panorama discografico italiano. 

Giovanni Allevi, la carriera di un artista

Allevi ha pubblicato circa 16 album ; la sua carriera inizia grazie ad un amico d’infanzia SATURNINO CELANI, bassista di JOVANOTTI. Per questo motivo si trasferisce quindi a Milano dove decide di pubblicare nel 1997 il primo album per pianoforte “ 13 DITA” con l’etichetta “Soleluna” di Jovanotti e “ Universal Italia”.

Numerosi i tour e viaggi di giovanni Allevi : dal 1998 al 2002 Allevi realizza varie colonne sonore presentandole in America e a Tokyo , oltre alla partecipazione nel 2002 al tour QUINTO MONDO di Jovanotti per il quale cura anche gli arrangiamenti della band. In occasione del tour Allevi presenta un brano tratto dal nuovo album “COMPOSIZIONI”.

Nel 2004 inizia un tour internazionale partendo da HONG KONG. Viene invitato nel 2005 a tenere un seminario su “ La musica dei nostri giorni” alla facoltà di Pedagogia di STOCCARDA, e a NEW YORK su “ il rapporto tra musica e filosofia” alla School of Philosophy. Il 16 maggio 2005 pubblica il terzo album per pianoforte “NO CONCEPT”, poi l’album “ JOY” , che ottiene il disco d’oro nel 2007.

Nel settembre 2007 scrive “ l’inno alle Marche” in occasione della visita di Papa Benedetto XVI a LORETO per l’incontro nazionale dei giovani. Nel 2008 pubblica il quinto album per pianoforte ed orchestra dal titolo “EVOLUTION” e nel 2012 l’album “SUNRISE”. Nel dicembre del 2008 tiene il concerto di Natale presso l’aula del Senato della Repubblica Italiana.

Il nuovo progetto

Il suo nuovissimo lavoro ha tra le altre come tappa ASSISI con il progetto discografico “ESTASI”, un emozionante viaggio dell’anima attraverso il suono del pianoforte. Il lavoro è nato durante la pandemia, dopo che Allevi ammira a Roma una statua del Bernini, che diventa la sua ossessione.

“Torno tra i miei fan per vivere insieme un’esperienza interiore liberatoria”, dichiara l’artista, che attraverso le note del pianoforte induce a toccare il più sublime degli stati di coscienza della condizione umana.

Si può dire che una delle caratteristiche di questo fantastico artista è, a mio parere, quella di coniugare in modo sublime le sonorità classiche con quelle moderne, creando così sonorità fluide, armoniche e magiche. Questo grazie alla sua sensibilità innata e alla enorme preparazione professionale che lo contraddistinguono da sempre.

Giura Giuda

“GiuraGiuda”, fuori oggi il nuovo singolo de “Le Deva”

Milena Vukotic: poesia e grazia, il fascino dell’angolo segreto dei personaggi | Cineincanto