E’ stato un vero successo la VII Edizione dell’attesissimo Gran Galà di Moda, Arte e Solidarietà. Si tratta di un evento organizzato dalla contessa e stilista Eleonora Altamore nella sua splendida Dimora romana.
Una serata indimenticabile quella della VII edizione del Gran Galà di Moda, Arte e Solidarietà
Una di quelle serate definite dai presenti degna di essere definita” Mille e una notte”. Il tema centrale della serata è stato basato dalla fashion designer romana su tema epico. Difatti, l’atmosfera dell’Odissea è stata ricreata grazie alla performance dell’attore Agostino De Angelis che ha presentato un brano dell’ “Ulisse”, e alle splendide sirene truccate dalle sapienti mani di Sonia Ricci, che hanno fatto da cornice alla nuova collezione della Altamore che ha presentato 12 modelli che richiamavano personaggi epici.
I presenti hanno avuto modo di ammirare gli arazzi realizzati da Laura, Altamore con la sua tecnica in argento e oro, e le originali sculture di Lorenza Altamore; e poi Maris Schiavo, Mario Lo Coco, Giuseppe Blasco, Patrizia Dalla Valle, il giovane artista uzbeco Eshboltaev Hasan vincitore del Premio Angeli conferito da Aida Abdullaeva.
Espressione artistica e beneficenza, il connubio perfetto
All’arte e alla moda si sono intervallati momenti musicali di Cinzia Tedesco, una vera signora del jazz, con la sua personalissima “Io che amo solo te“ dell’indimenticabile Sergio Endrigo; il cantautore Frank Amore con la sua personalissima interpretazione e soprattutto con il suo look molto originale; le melodie del grande violinista Enrico Lotterini che ha accompagnato gli ospiti per tutto l’evento, e i cantanti Emilio Valvo, imprenditore edile siciliano con la passione per la musica, paroliere e compositore con la sua voce tenorile si è esibito con un brano scritto appositamente per l”evento in riferimento alla storia di Ulisse e Penelope ( Io e te); e la mezzo soprano Marcella Foranna con la canzone “Itaca” di Lucio Dalla. Ma in generale tutti gli artisti, ognuno nel suo ambito, si sono esibiti con grande professionalità ed intensa emozione.
L’affascinante Eleonora Altamore ha fatto riemergere l’essenza del mito non solo nella collezione da lei presentata, ma anche attraverso l’atmosfera e la cura dei dettagli di un memorabile evento che ha fatto parlare tutta Roma. La contessa ha omaggiato le donne presenti con dei ciondoli a forma di sirena, e da perfetta padrona di casa ha sfoggiato con eleganza la ospitalità, l’amorevolezza. Insomma L’Odissea della Altamore si è presentata come un viaggio affascinante di mare in mare: il mare della moda, della musica, dell’arte, sotto una complice luna riflessa nell’acqua della piscina che ha fatto rivivere Circe, Calipso, Penelope, Leucotea, Atena alla quale la stilista ha dedicato la torta per i saluti finali.
La serata è stata arricchita da una lotteria di beneficenza a favore dell’ANT di Ostia.
Gli invitati
Tante personalità erano presenti, oltre a conti, principesse, il presidente del Menotti Art Festival di Spoleto Prof.Luca Filipponi. Il Prof. Enzo Dall’Ara. La musicologa e maestro di pianoforte Stella Camelia Enescu. Il prefetto Fulvio Rocco La principessa Conny Caracciolo. La giornalista e poetessa Anna Maria Stefanini. Il violinista Enrico Lotterini. Pippo Franco e consorte Piera. L’ambasciatore Todor Stoyanov. Il regista Agostino De Angelis. La giornalista Maria Cristina Mancini,. La soprano Rossana Potenza. La contessa Erika Emma Fodre’. L’avvocato Ignazio Lo Coco. La dott.sa Ella Grimaldi. La poetessa Antonella Pagano. La giornalista Maria Teresa Guidetti. Lo scrittore Pascal Schembri. Gli architetti Natalia Parisella e Paolo de Luca. Il colonnello Casu. L’avvocatessa Laura Nuccitelli con il consorte Alessandro. La scrittrice Maria Pia Cappello.
La conduzione della serata è stata affidata alla splendida attrice Patrizia Pellegrino con la regia di Luigi Galasso.