Il grande evento organizzato da University Network
University Network, la realtà leader in Italia con oltre 1 milione di studenti coinvolti e con una presenza capillare in oltre 35 università italiane, ha deciso di lanciare il Festival Universitario 2023.
Il progetto nato del 2018 unisce le più importanti comunità social dei principali atenei universitari.
Oggi il Network è una realtà ben consolidata in continua crescita ed evoluzione che coinvolge studenti in oltre 35 università delle principali città Italiane – da Nord a Sud.
Si occupa principalmente di inclusione, orientamento e servizi per gli studenti universitari aiutando concretamente le università a comunicare.
Favorisce così l’integrazione fra gli studenti prestandone assistenza, orientare le future matricole, mette in contatto neo – laureati e aziende “facendo” impresa a costo zero.
Il più grande evento universitario di carattere nazionale si terrà a Milano sabato 13 Maggio presso il Talent Garden di Via Calabiana.
Il grande evento organizzato da University Network
Sarà una giornata in cui formazione, tecnologia e sostenibilità saranno assolute protagoniste.
Durante tutta la giornata, a partire dalle ore 10 alle 18.00, sul Main stage e nella Green house si susseguiranno speech, workshop e incontri interattivi.
Saranno condotti da illustri ospiti e personalità di rilievo dal mondo dell’imprenditoria, giornalismo, formazione, sostenibilità, tecnologia, finanza, sport, moda, social media, intrattenimento e molti altri.
Gli studenti che parteciperanno avranno l’occasione di farsi così ispirare da esperti di fama nazionale e internazionale.
Potranno trovare al contempo opportunità lavorative, fare nuove amicizie grazie alle apposite attività di networking, provare visori, robot, simulatori, consolle e molto altro dal mondo della tecnologia allestiti negli appositi spazi e stand dedicati.
Il Festival Universitario rompe gli schemi troppo rigidi del mondo accademico – spiegano Leonardo D’Onofrio, Andrea Missaglia, Luca Scoffone e Francesco Brocca di University Network.
Visto che si tratta non solo di un appuntamento accademico, ma anche di una grande festa, non può mancare la musica, il buon cibo.
Il grande evento organizzato da University Network
I partecipanti avranno modo di rilassarsi nelle apposite zone relax adibite con cocktail bar, musica, truck food, birre artigianali presso lo straordinario roof top dedicato oppure presso il Garden Cafè.
Proprio il Garden Cafè accoglierà i visitatori con una speciale welcome bag di benvenuto per vivere al meglio l’esperienza del Festival.
Infatti dalle ore 19.00 circa avranno inizio le attività serali con DJ SET e live music di artisti tra i più amati della scena contemporanea del mondo musicale urban, indie e dance.
È proprio con questo mix esplosivo di attività diurne legate alla formazione e serali dedicate all’intrattenimento che il Festival Universitario intende rendere più “cool” il mondo education.
Tutti gli studenti avranno la possibilità di formarsi per la carriera lavorativa divertendosi e al contempo stringendo nuovi rapporti di amicizia.
Proprio il Garden Cafè accoglierà i visitatori con una speciale welcome bag di benvenuto per vivere al meglio l’esperienza del Festival.
Il grande evento organizzato da University Network
L’evento, che sarà interamente cashless, è patrocinato dalla Commissione Europea, ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori) e Confindustria Lombardia.
Media partner del Festival Universitario 2023 sono Ansa, SkyTg24, Il Giorno, Wired, MI–Tomorrow, Giffoni e Luce! Radio partner dell’evento è Radio m2o.
Molteplici anche i media partner social: CNC Media, Pillole di Economia, Eccellenza Italiana, Starting Finance, Milano Says, Ingegneria Italia.
Tra i supporting partner invece Gi Group, Talent Garden, Ticketmaster ed Engineering.
L’apertura prevista è per le ore 9:30.
Per maggiori info ed iscrizioni al Festival è possibile visitare il sito https://www.universitynetwork.it/festival-universitario/