Il libro di Roberto Burioni
Un mix ad hoc tra scienza, letteratura, musica e arte per la presentazione del libro di Roberto Burioni “ La Formidabile Impresa” al cenacolo di Arturo Artom.
Un’atmosfera “friccicarella” grazie anche alla presenza di Arisa , non solo una cantante, ma anche una donna di una simpatia eccezionale.
Arisa sembrava caduta da una nuvola e raccontava con nonchalance delle difficoltà che ha con le sue extension ( ha i capelli quasi rasati a zero!).
Aperitivo all’aperto da Exit di Stefano Scaroni, con champagne e alici del Cantabrico, che, visto il divertimento, si é prolungato per due ore, e poi cena.
Il libro di Burioni parla di una ricercatrice fuggita dall’Ungheria sino ad arrivare alla peggiore pandemia degli ultimi cento anni.
È in questo scenario che con i protagonisti si compie la “formidabile impresa” che dà il titolo al nuovo libro di Roberto Burioni.
L’impiego di una molecola instabile e difficile da maneggiare per ottenere a tempo di record vaccini estremamente efficaci contro il COVID-19 e, in un futuro contro l’AIDS, la sclerosi multipla, il cancro.
Il libro è stato presentato dall’ attore Paolo Ruffini con allegria nonostante il tema difficile.
Fiumi di domande con accenno polemico di Burioni nelle conclusioni finale sulla mancata disponibilità in Italia degli antivirali
E anche differenza di tanti altri paesi europei (per non parlare degli Stati Uniti):
“perché nel nostro Paese è così difficile trovarli” ha concluso il Professore
“invito il nostro Governo a fare di più: ci sono ancora ogni giorno più di 100 morti di Covid…
quanti avrebbero potuto essere salvati con un’assunzione immediata di antivirali?”
A fine serata emozionante esecuzione di ‘Una furtiva lagrima’ del più promettente dei tenori italiani, ovvero Dave Monaco con complimenti ed abbracci finali da parte di Arisa e…Mario Lavezzi!