in

Il nuovo lifestyle di Capodanno

A casa, senza sprechi, con semplici regole che fanno bene al gusto e all’estetica

Il nuovo lifestyle di CapodannoIl nuovo lifestyle di Capodanno

Subito prima di Natale, secondo i dati raccolti dall’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio 4 milioni di italiani erano pronti a festeggiare l’ultimo dell’anno nei ristoranti aperti.

Ma le aspettative per una serata, attesa a lungo e nel segno della ripresa, rischiano di rimanere disattese per i 70mila ristoranti che apriranno le porte a chi vorrà celebrare l’arrivo del 2022 con una cena fuori casa.

L’impennata di contagi degli ultimi giorni e i tempi imposti dalla quarantena stanno avendo l’effetto di moltiplicare le disdette. Il 25-30% circa di media.

Secondo Fipe Confcommercio, la Federazione dei Pubblici esercizi, nelle ultime ore arriva il grido d’allarme di centinaia di imprenditori.

“Siamo di fronte a un quadro inaspettato – sottolinea la Fipe.

Il nuovo lifestyle di CapodannoCi sono locali che in 3 giorni hanno visto disdire la maggior parte delle prenotazioni, senza riuscire a rimpiazzarle.

Questo significa che il mese di dicembre, il più importante dell’anno che da solo vale il 10% del fatturato dei ristoranti, è in buona parte compromesso.

E si aggiunge ad un periodo prolungato di crisi che stava finalmente vedendo una via di uscita”.

Con il dilagare della nuova variante Omicron, tra i dubbi, le paure e le incertezze di questo periodo a dir poco terribile, amaro, tremendo… saranno tanti (la maggior parte) gli italiani che organizzeranno nelle loro abitazioni il cenone di Capodanno.

Se decidiamo di organizzare a casa il cenone di San Silvestro senza sprecare e senza spendere cifre da capogiro, seguendo alcune semplici regole risparmieremo strizzando un occhio alla qualità e al gusto.

Rispetteremo le tradizioni e faremo comunque bella bella figura.

Il risparmio inizia dalla spesa; è utile decidere il menù da realizzare e, dopo avere esaminato la nostra dispensa stilare una lista esclusivamente con gli ingredienti che ci mancano;.

Dopodiché possiamo recarci nei negozi o nei supermercati che propongono sconti e offerte su prodotti rigorosamente italiani e di stagione.

Il nuovo lifestyle di CapodannoE nella lista sono da includere  vini e bollicine esclusivamente made in Italy.

Si parla tanto di sprechi alimentari; secondo una recente ricerca di Coldiretti/Ixé, gli avanzi di cene e pranzi delle feste vengono riutilizzati da otto italiani (79%) su dieci.

Un altro 11% li congela per rimetterli in circolo nelle settimane successive, mentre l’8% delle famiglie consuma tutto il cibo acquistato e preparato.

Ci sono poi famiglie che lo donano in beneficenza (1%) e quelle che, purtroppo, buttano nella spazzatura i resti dei pranzi e dei cenoni…

Ricollegandoci a questi dati, suggerisco, quindi, di attingere e di utilizzare i prodotti contenuti nei cesti natalizi che molti di noi hanno ricevuto in dono a Natale.

Il nuovo lifestyle di CapodannoDi solito i cibi contenuti nei cesti natalizi consentono di realizzare piatti della tradizione anche semplici e veloci.

Pensiamo ad esempio allo zampone con le lenticchie (oltretutto considerato un porta fortuna).

Se dovessimo abbondare con le dosi ricordiamoci di porzionarle e di congelarle per un uso successivo ai giorni di festa!

Anche sulla realizzazione  dei secondi piatti e sui dessert non ho dubbi;.

Con gli avanzi delle carni – come quelle di tacchino o di cappone  che non abbiamo consumato e che abbiamo surgelato in occasione del Natale  – possiamo realizzare delle gustosissime polpettine, sempre gradite da adulti e bambini.

E che possiamo accompagnare con verdure di stagione.

Mentre con pandori e panettoni magari già aperti e non del tutto terminati è possibile realizzare tiramisù e zuppe inglesi eccellenti.

Eventualmente è sufficiente tostarli ed abbinarli ad una crema alla vaniglia o al  mascarpone!

Il nuovo lifestyle di CapodannoUn’ ultima, ma non di certo meno importante domanda riguarda l’aspetto estetico delle tavole che, si sa, è sempre importante. 

Anche l’occhio vuole sempre la sua parte, soprattutto in occasione delle feste. 

Per la tavola di Capodanno è sufficiente mettere in pratica semplici e originali trucchetti risparmiosi che… oltretutto ci faranno fare bella figura.

Possiamo apparecchiare la tavola con vecchi bicchieri o piatti anche se “scompagnati” o diversi tra loro purché davvero belli.

Al posto dei fiori recisi freschi (cari e un po’ innaturali in questo periodo) optiamo per frutta e verdura di stagione (uva, mele, melograni e agrumi che poi …consumeremo).

Il nuovo lifestyle di CapodannoCome segnaposto o per realizzare centrotavola possiamo impiegare monete, peperoncini, pigne, bacche e rametti di agrifoglio o biancospino!

VADEMECUM ANTISPRECO

1 Stiliamo una lista di tutto quello che abbiamo nella dispensa di casa. 

2. Riutilizziamo il cibo avanzato nei giorni precedenti.

3. Pianifichiamo il menù e rechiamoci a fare la spesa con una lista ben dettagliata dei prodotti che ci servono.

4. Confrontiamo i prezzi di supermercati, mercati e discount della nostra zona.

5 Acquistiamo esclusivamente prodotti italiani, frutta e verdura di stagione e a chilometro zero.

6. Surgeliamo gli avanzi.

7. Per abbellire le nostre tavole evitiamo fiori freschi e utilizziamo rametti con bacche di agrifoglio o biancospino, pigne, frutta, verdura.

8. Via libera a vecchi bicchieri o piatti anche se “scompagnati” o diversi tra loro purché …belli!

 

 

Michele Vanossi

Scritto da Michele Vanossi

Oltre a lavorare e a collaborare per un noto quotidiano nazionale (il Giornale), cerca di comunicare, di parlare e di scrivere degli argomenti lo incuriosiscono e che lo appassionano maggiormente: televisione, cucina, turismo, benessere, medicina, lifestyle. In televisione partecipa in veste di opinionista a e trasmissioni televisive di successo su Raiuno come Storie Italiane, Vita in diretta e Detto Fatto su Raidue ; da giovane ha partecipato a quiz televisivi e ha recitato piccole parti in soap-opera e spot pubblicitari. Ha pubblicato un libro sulla storia della televisione italiana con Gribaudo/Feltrinelli dal tiolo. “Le Signorine Buonasera il racconto di un mito tutto italiano dagli anni Cinquanta ad oggi”.

Jaywork: un 2022 tutto da ballare, in sicurezza

Capodanno

Capodanno 2022, gli auguri del nostro Caporedattore