in

In forma per l’estate – I consigli dell’esperto

In forma per l’estate? È possibile!

Abbiamo incontrato Alessandro Esposito, personal trainer dei vip, che ci ha spiegato come fare a prendersi cura del proprio corpo e del nostro benessere. “Affidarsi alla mia professionalità e competenza, è sinonimo di garanzia al raggiungimento dei risultati stabiliti. Preparo al livello fisico e alimentare molti attori e volti noti del mondo dello spettacolo. Tutti arrivano con delle richieste e prima di passare alla pratica fisica ci sono vari step che sono presi in considerazione. In sostanza, chi si rivolge a me non riceverà mai un allenamento e basta”, ha detto. E noi, forti di questa certezza, abbiamo voluto carpire i suoi segreti per arrivare al top alla bella stagione.

Come ci si tiene in forma?
La forma è un concetto personale e l’obiettivo deve essere quello di migliorarsi continuamente. Per farlo occorre conoscere il proprio potenziale e con l’impegno e il sacrificio dobbiamo perseguirlo. Lo stile di vita fatto di allenamento personalizzato e sana alimentazione è la strada che tutti dovrebbero percorrere.

Quante ore a settimana occorre dedicare all’allenamento?
Sicuramente le tre ore a settimana sono la base di partenza. Non esistono, però, esercizi che vanno bene per tutti: si parte dalla valutazione della persona per definire i workout più idonei.

È possibile rimettersi in forma in vista dell’estate?In forma per l’estate – I consigli dell’esperto
Recuperare in pochi mesi il lavoro di un anno intero è improbabile. Tuttavia, in tre mesi si possono ottenere grandi cambiamenti della composizione corporea. Bisogna, però, prima scoprire i punti deboli e i punti di forza della persona; quindi, si può intervenire con un’alimentazione completamente integrata con l’allenamento ad alta intensità: in questo modo si va a ottimizzare il tempo che rimane.

Quali sono le regole principali di un buon workout?
Un buon workout deve sempre contenere un riscaldamento iniziale che serve a innalzare la temperatura del corpo con finalità benefiche su tutto l’organismo: favorisce l’ossigenazione dei muscoli e la loro elasticità al fine di evitare problemi muscolari. Nella parte centrale del workout si lavora per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Infine, non meno importante, è la parte finale di lavoro di allungamento in catena, per ridare la giusta elasticità alle catene muscolari messe sotto pressione con l’allenamento, e ridurre le percentuali di infortunio.

Quali sono le regole principali di una sana alimentazione?
Una sana alimentazione deve prevedere una corretta proporzione di macronutrienti e micronutrienti. Per quanto riguarda i carboidrati, non bisognerebbe mai scendere sotto i 3,5 g per chilo di massa magra, per chi segue allenamenti con sovraccarichi 3-4 volte a settimana; e sotto i 2,5 g di carboidrati per chilo di massa magra per chi tende alla sedentarietà. È preferibile scegliere quelli a basso carico-indice glicemico. Verdura, legumi, tuberi, frutta e cereali integrali sono quelli migliori. Ricordiamo che il nostro cervello ha bisogno di 120 g al giorno di glucosio; quindi, stiamo attenti alle diete troppo povere di carboidrati.

Ci sono allenamenti che si possono fare all’aria aperta, ad esempio al parco o al mare? Quali?
Qualsiasi posto è quello giusto. Basta trovare scuse per evitare di allenarsi! Possiamo farlo a casa nostra, al parco, sulla spiaggia… L’allenamento a corpo libero può essere molto efficace, bisogna avere una buona programmazione e progressione nelle sedute di allenamento. Quindi, scegliamo gli esercizi più congeniali a noi e facciamo dei test iniziali. Possiamo testare la forza degli arti superiori con il push up test, ovvero con dei piegamenti sulle braccia. La forza degli arti inferiori, invece, può essere valutata con il salto in alto da fermo. Prendiamo nota dei risultati ottenuti e poi lavoriamo per diventare più forti e resistenti attraverso i nostri workout.

Quali sono gli esercizi che non devono mai mancare in una buona programmazione a corpo libero?
Sono sicuramente: V-ups; Low Plank; Squat; Pistol Squat; Single Leg Bridge; Single Leg Dead lift; Burpee; Sit-Up.

Quali sono gli esercizi più praticati dai vip?
I personaggi famosi che si rivolgono a me vengono per mantenersi in forma. Spesso mi chiamano quando devono prepararsi per interpretare un personaggio: molte volte abbiamo qualche mese di preparazione, ma capita anche che il tempo a disposizione è veramente poco e quindi in queste occasioni il lavoro deve essere molto duro! Inoltre, ricercano la disciplina sia fisica che mentale che poi servirà loro nei giorni di lavoro sul set: questo permette di essere più performante anche quando i ritmi di lavoro, come molte volte accade, sono infernali.

Ci fa un esempio?
In forma per l’estate – I consigli dell’espertoCon Francesco Di Leva ci siamo trovati a fare un lavoro incredibile, quando per interpretare una Drag Queen nel film “Fino ad essere felice”, doveva essere molto magro e definito. In sei settimane riuscimmo a perdere sei chili di massa grassa e a definire la massa muscolare. In quel caso, la parola d’ordine fu lavoro duro, attraverso HIIT ad alta intensità con metodica AMRAP ed EMOM, e devo dire che il risultato fu strabiliante!

Quali sono i segreti dei workout delle star?
I personaggi che si affidano a me alternano allenamenti contro resistenza ad allenamenti ad alta intensità con specifiche sessioni di corsa. La parola d’ordine è varietà: non bisogna abituare i muscoli allo stesso lavoro per non farlo andare in una fase di stallo che non permette di stimolare né la definizione muscolare né la forza muscolare. Inoltre, ricevono continuamente consulenze nutrizionali dalla mia biologa nutrizionista, che cambia i parametri alimentari ogni volta che ci sono variazioni nell’allenamento. Il segreto della loro bellezza è la cura maniacale del proprio corpo, fatta di allenamento, sana alimentazione e la giusta qualità del sonno!

In forma per l’estate – I consigli dell’esperto In forma per l’estate – I consigli dell’esperto In forma per l’estate – I consigli dell’esperto In forma per l’estate – I consigli dell’esperto In forma per l’estate – I consigli dell’esperto In forma per l’estate – I consigli dell’esperto

Sonia Russo

Scritto da Sonia Russo

Sonia Russo, giornalista freelance dal 2006, si è formata lavorando in una emittente televisiva locale per poi specializzarsi sui più noti magazine nazionali. Attualmente scrive di costume e società, moda e beauty, gossip e cronaca rosa e cronache da royal watcher per riviste come Mio, Eva3000, Il Gossip e Eva Salute.

Marro Porto Cervo il nuovo locale di Alessandro Marro

Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi al veleno contro Chiara Ferragni e Fedez