Classe 2000, piemontese di origini senegalesi, una mimica facciale da far invidia e “global internet sensation” per caso, Khaby Lame è la nuova “star” del momento. Dopo aver perso il lavoro a causa della crisi innescata dalla pandemia, ha iniziato a girare video per i social network. E così, in men che non si dica, è divenuto uno dei tiktoker più seguiti d’Italia nonché uno tra i più conosciuti al mondo!
Fonte: Web
Khaby Lame, la fortuna di essere semplicemente se stessi
Khabane Lame ha 21 anni e da circa venti vive a Chivasso. Il “videomaking” è sempre stato una sua passione e, in seguito al licenziamento, ha deciso di dedicarvisi completamente. In poche settimane ha raggiunto le vette di svariate piattaforme virtuali, acquistando moltissima popolarità tra gli adolescenti. A renderlo un autentico fenomeno, però, non sono state tanto le clip in sé quanto la velocità con cui sono cresciuti i suoi followers. Ne ha infatti 20,8 milioni su Instagram, mentre su TikTok se ne registrano ben 70,6 (milioni). E il loro numero aumenta di ora in ora!
Un enorme successo all’improvviso, dietro il quale ci si aspetterebbe un’idea altrettanto sensazionale. In realtà, la trovata di Khaby è piuttosto semplice, sebbene ciò non tolga che sia comunque geniale. Il giovane ha raggiunto un tale notorietà grazie ad alcuni “reaction videos” girati nel corso del primo lockdown, filmati che lo inquadrano intento a reagire ad altri video. All’inizio si trattava di meri video domestici, successivamente le cose sono cambiate. In particolare, ciò che lui fa consiste nell’individuare post virali in cui gli utenti fanno cose strane e in maniera inutilmente complicata, per poi mostrare come raggiunge lo stesso risultato in modo decisamente più facile e naturale. Il tutto senza mai parlare, e mantenendo costantemente una gestualità e un’espressione di annoiata incredulità che riescono a strappare un sorriso in qualunque occasione. D’altronde a Lame piace far ridere la gente ed è stata proprio quella comicità spontanea, mista a sottile ironia, il suo punto di forza.
La questione della cittadinanza
Ad ogni modo, “non è tutto oro quel che luccica” e se da una parte Khaby riscontra una notevole fama a livello pubblico, dall’altra, per quel che riguarda la sfera privata, ci sono diverse questioni in sospeso che si sarebbero dovute già risolvere tempo fa. Nonostante le testate nazionali e internazionali amino definirlo “tiktoker italiano”, il giovane ha confessato di non aver ancora ottenuto la cittadinanza nel nostro Paese. Eppure, è arrivato in Italia con i genitori quando aveva circa un anno e da allora risiede in Piemonte in una casa popolare. «No, non ce l’ho – ha dichiarato in un’intervista rilasciata a La Stampa – Mi dispiace tanto. Non è giusto. Per esempio, per questo viaggio negli Stati Uniti [un viaggio che sta organizzando] è tutto difficile, anche ottenere il visto. Eppure mi hanno invitato come italiano, andrò a Los Angeles come italiano, perché io sono italiano. L’altro giorno il mio video era sui megaschermi di Tokyo e sotto c’era scritto: tiktoker italiano».
Secondo le più recenti informazioni, numerosi sono i problemi riscontrati nell’iter per poter essere ufficialmente riconosciuto “cittadino italiano”: Difatti, il padre avrebbe richiesto i documenti da illo tempore, tuttavia, la procedura alla fine sarebbe stata bloccata. Come mai?! «Adesso ci stiamo lavorando – ha raccontato ai microfoni di Grazia – la burocrazia è piuttosto complicata qui in Italia e mi piacerebbe attirare l’attenzione anche su questo tema che, oltre a essere estremamente attuale, è qualcosa che riguarda da vicino molte persone che vivono in questo Paese da sempre».
Khaby Lame e il progetto con Will Smith
Fonte: Web
Un ragazzo che conosce il valore delle piccole cose e si nutre di sogni da eterno bambino. Sin dalla tenera età desiderava di diventare un comico e forse quel sogno sta per avverarsi. La sua fonte di ispirazione è Checco Zalone, ma non disdegna Eddie Murphy e Will Smith, ed è in compagnia di quest’ultimo che pare ci siano dei progetti previsti per il prossimo autunno. Stando alle sue parole, tra i suoi progetti futuri (e sono davvero molti) ci sarebbe una collaborazione con niente meno che il famoso Principe di Bel-Air, anche se al momento non si hanno maggiori informazioni a riguardo.
Per ora continuerà a fare video, ma ci sono già nuove iniziative in ballo. Il sogno del cinema non svanirà facilmente, per cui non è da escludere che presto lo potremo ammirare persino sul grande schermo!