in ,

La Campagna Nastro Rosa di LILT

MonteNapoleone District e lo shopping solidale

La Campagna Nastro Rosa di LILT

Il Quadrilatero della moda in prima linea nella prevenzione al femminile con la Campagna Nastro Rosa di LILT

Il 19 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della lotta contro il tumore al seno, si è tenuta la seduta del Consiglio regionale della Lombardia.

La Campagna Nastro Rosa di LILT

La seduta del Consiglio era interamente dedicata alla problematica del tumore al seno grazie agli interventi promossi da LILT Milano Monza Brianza, Europa Donna e Salute Donna.

A testimonianza dell’impegno e dell’adesione alla problematica tutti i consiglieri hanno indossato un fiocchetto e una mascherina rosa.

Tra i presenti, Letizia Moratti, vice presidente e assessore al welfare di Regione Lombardia.

Alessandro Fermi, presidente del Consiglio regionale.

Ma anche Emanuele Monti, presidente della Commissione consiliare Sanità.

La Campagna Nastro Rosa di LILTTutti hanno sottolineato la necessità di lavorare per mantenere viva la collaborazione.

Ma anche la sinergia fra istituzioni e territorio per diffondere sempre più un’educazione alla prevenzione.

La Regione ha attivato, da oltre vent’anni, diversi programmi di prevenzione oncologica.

Tutto per evidenziare la crucialità dello screening mammografico e della successiva presa in carico.

In chiusura, le parole della vice presidente Letizia Moratti

“L’attività di prevenzione è fondamentale e per questo l’abbiamo inserita fra i punti della riforma della sanità.

Il piano regionale della prevenzione 2021 – 2025 è già stato approvato in Giunta.

Approderà in Aula consiliare a breve, anche in anticipo sulla scadenza del 31 dicembre”.

La Campagna Nastro Rosa di LILTIeri, 21 ottobre, nello splendido cortile della Pasticceria Cova di Montenapolene si è svolto un evento della Lilt Milano Monza e Brianza

(www.lilt.it).

L’occasione è stata il lancio dell’iniziativa “Shopping in rosa”, in collaborazione con Montenapoleone District a sostegno della salute femminile.

La Campagna Nastro Rosa di LILT

I fiocchi rosa con cui è allestita Via Montenapoleone vogliono ricordare l’impegno nella prevenzione delle boutique e dei brand del quadrilatero della moda che hanno sposato l’iniziativa solidale.

Il 10% del ricavato delle vendite di sabato 23 ottobre sarà devoluto a sostegno della campagna Nastro Rosa di LILT.

La Campagna Nastro Rosa di LILTTanti i testimonial Vip e i volontari presenti all’iniziativa

Gabriella Golia, Emanuela Folliero, Filippa Lagerback, Ilaria D’Amico, Justine Mattera…

Le dichiarazioni del Prof. Marco Alloisio, Presidente LILT Milano e Monza Brianza e Primario presso il Cancer Center di Humanitas

“Da oltre 10 anni collaboriamo con Montenapoleone District per portare avanti la battaglia contro il cancro al seno”

Il Presidente ha spiegato che il tumore alla mammella rimane il più diagnosticato tra i tumori femminili.

Prevenzione e diagnosi precoce continuano a essere le armi principali con cui le donne possono ridurre il rischio di ammalarsi.

Fino ad azzerarlo.

Agendo prima e con tempestività è possibile diagnosticare tempestivamente i tumori nel loro stadio iniziale.

In questo modo si può curare meglio la malattia, alzare le chance di guarigione e abbassare la mortalità.

La sopravvivenza media dopo 5 anni dalla diagnosi è di circa l’87%.

Dopo 10 anni dalla diagnosi è invece pari all’89% in media (Rapporto AIOM – AIRTUM 2020).

“Per questa ragione, ogni anno e per tutto il mese di ottobre, offriamo gratuitamente centinaia di visite a tutte le donne presso i nostri Spazi LILT.

L’’Unità Mobile fa tappa sul territorio di Milano e Monza.

Informazione, prevenzione e diagnosi precoce sono le parole d’ordine delle iniziative”.

 

Michele Vanossi

Scritto da Michele Vanossi

Oltre a lavorare e a collaborare per un noto quotidiano nazionale (il Giornale), cerca di comunicare, di parlare e di scrivere degli argomenti lo incuriosiscono e che lo appassionano maggiormente: televisione, cucina, turismo, benessere, medicina, lifestyle. In televisione partecipa in veste di opinionista a e trasmissioni televisive di successo su Raiuno come Storie Italiane, Vita in diretta e Detto Fatto su Raidue ; da giovane ha partecipato a quiz televisivi e ha recitato piccole parti in soap-opera e spot pubblicitari. Ha pubblicato un libro sulla storia della televisione italiana con Gribaudo/Feltrinelli dal tiolo. “Le Signorine Buonasera il racconto di un mito tutto italiano dagli anni Cinquanta ad oggi”.

Swagnite, e la tua serata decolla, in disco o al ristorante

Miracle Touch, il massaggio magico di Carolina Dantas