La formula vincente di Coromeu
A Milano mancava Coromeu inaugurato in via Gaspare Gozzi alcuni giorni fa
Questo nuovo locale milanese è una delle tappe del successo di Coromeu, che ha iniziato il suo successo in Sardegna, approdando, poi, in Cina a Changsha e ritornando in italia.
La formula vincente ci Coromeu è fatta da farina poverissima di glutine, lievito madre, grano Italiano, farine macinate a pietra e alte idratazioni , che garantiscono il massimo della leggerezza.
Coromeu prevede altre nuove aperture, con la standardizzazione degli impasti e la valorizzazione dei piccoli produttori sardi, due caratteristiche tipiche del marchio da sempre.
Tra gli ospiti vip intervenuti all’ inaugurazione di Milano, c’erano Fabrizio Corona, Monica Marino, Aurora Colombo, Stefano Urru, Team di Coromeu, Atena Agency.
Ma anche Carlotta Borneo, Maria Pica, e la famiglia Tacconi al gran completo.
“Le nostre pizze vengono preparate a partire da grano esclusivamente italiano”-dicono i fondatori
“Da sottolineare la farina di tipo 2, macinata a pietra , il lievito madre, le alte idratazioni e le giuste maturazioni, che fanno il resto.
Tutto per garantire massima digeribilità e leggerezza anche agli intolleranti al glutine ( non ai celiaci anche se stiamo lavorando per elaborare una nostra versione di pizza anche per loro ) .
Il risultato di questi procedimenti è un morso corto , un prodotto che si scioglie in bocca e un cornicione vuoto e croccante .
I topping provengono da produttori selezionati sardi attenti alle tematiche etiche di produzione , che conferiscono un valore aggiunto all’attenzione massima che poniamo nel lievitato
Per citare alcuni esempi : Michelangelo salis , definito nell’ isola “il filosofo dei salumi “ per la rigorosa al benessere degli animali con allevamenti allo stato brado
Ma anche per la particolarità delle sue creazioni, come il cinghiale dell’isola dell’Asinara , la bresaola da bue rosso di razza sardo Modicana del montiferru
Oppure la salsiccia lavorata al miele, il tonno rosso di corsa delle antiche tonnare di Sardegna famose in tutto il mondo , i formaggi come il fiore sardo e il pecorino
E poi i caprini e il grananglona , gli oli evo aromatizzati da olive esclusivamente sarde dell’ oleificio Corrias nel centro Sardegna
Non mancano le erbe aromatiche selvatiche che, con il loro profumo, ti trasportano in Sardegna senza muoverti da casa.
La rigorosa selezione delle materie prime garantisce un’esperienza di gusto e benessere , come dovrebbe essere sempre, quando si entra in un locale.
La parte food è curata dal tecnico di Grandi Molini e socio Stefano Urru