La ricetta della felicità di Luciano Mancini, un libro che invita ad amarsi per arrivare a conoscere se stessi e rifiorire liberi dalle catene mentali.
Luciano Mancini racconta la sua ricetta della felicità
In Piazza Duomo 21 la presentazione nazionale del libro La Ricetta della Felicità di Luciano Mancini, scrittore in erba e “cittadino del mondo”.
Che cos’è la felicità? Che colore ha la felicità? Quale percorso intraprendere per essere felici?
“Se vedo una porta chiusa, devo aprirla. Ho capito che gli amici sono una grande ricchezza, e vorrei che l’anno fosse di 865 giorni per potermeli godere tutti”
Il testo, in gran parte autobiografico, è ricco di aforismi, citazioni e riferimenti di filosofi del nostro e del tempo passato. Un testo letterario che invita alla ricerca di quella condizione di vita alla quale ogni essere umano ambisce, ma sembra essere diventata una chimera. Per il suo raggiungimento, afferma l’autore, talvolta ci rendiamo prigionieri di futili paure.
Il libro, il tour e il docufilm
La presentazione del libro è la punta dell’iceberg di un interessantissimo progetto che si articolerà in più fasi. Da Il Love Tour (Love è l’inno che lo scrittore incessantemente invoca e chiede di farlo a chi come lui vuole cercare la propria felicità) al Docufilm La Ricetta della felicità – Il Viaggio. L’autore in viaggio tra le città italiane più rappresentative, raccoglierà interviste dalle cui testimonianze otterrà la diapositiva reale del nostro Paese nel delicato periodo della post pandemia.
Emozionatissimo Luciano Mancini, ha accompagnato gli invitati nel suo personale percorso verso la consapevolezza attraverso la descrizione di racconti di vita vissuta. Tra gli ospiti il Principe Maurice, Francesca Lovatelli Caetani direttrice di VanityClass, Filippo Marcianò speaker di Radio Number One, Alessandro Galimberti presidente ordine giornalisti Lombardia con la sua elegantissima compagna la scrittrice e giornalista Federica Bosco, la manager Assunta De Prisco, Paolo Brambilla, l’Irriverente Simone Di Matteo, Gregorio Gondola e Giusy Capuano.
Il libro è una dedica, un messaggio d’amore. Un testo in cui ognuno di noi potrà immergersi nella propria ricerca della felicità attraverso spunti e conferme utili a comprenderne il senso e dare più colore alla propria vita.