“La vita è una questione di verità”, la nuova rubrica di Maria Monsè.
Maria Monsè ci presenta la sua nuova rubrica che curerà personalmente in esclusiva per VanityClass. Ma non è tutto, perché in questa bellissima intervista ci racconterà del suo nuovo singolo in featuring con Angelo Peluso.
Maria Monsè presenta la sua nuova rubrica “La vita è una questione di verità.”
“La vita è una questione di verità”, è la nuova rubrica che si aggiunge alla famiglia di VanityClass. A curarla ed a emozionare e perché no anche sorprendere i lettori che ci seguono, sarà la bellissima e dolcissima Maria Monsè.
Tutti noi ammiriamo e apprezziamo la dona e l’artista che Maria è diventata in questi anni.
Forse non tutti sanno che la Monsè debuttó nel mondo dello spettacolo prendendo parte alla seconda Edizione di“Non è la Rai”, storico programma lanciato da Boncompagni. Programma che all’epoca in cui vi era Monsè vedeva la conduzione di Paolo Bonolis.
Il suo vero debutto, arriva però con la conduzione del programma, dedicato ai ragzzi: Go-Carte su Rai2. Un contenitore nato per intrattenere i banbini, in cui la Monsè introduceva i cartoni animati della Warner Bros.
Oggi Maria Monsè è un’attrice, una conduttrice tv, una scrittrice ed una mamma fiera della figlia Perla.
Una donna ed un’artista poliedrica che ha fatto della sua caparbietà il suo punto di forza. Realizzando così i suoi sogni. Uno fra tanti il featuring con Angelo Peluso.
Entrambi amanti della musica, hanno dato vita al singolo “Io Vivo”. Una frizzante canzone estiva simbolo di ripartenza e di rinascita.
E così felici di questo nuovo progetto che vede realizzato un sogno di entrambi (Monsè e Peluso),abbiamo raggiunto telefonicamente Maria per farci raccontare del suo nuovo singolo. In più dolcissima come sempre ha raccontato di sè, della sua nuova rubrica e del nuovo brano, che ricordiamo nasce con l’obbiettivo di dar speranza, sia a livello personale che artsticamente parlando.
Ecco a voi la nostra chiacchierata: Buona lettura.
“La vita è una questione di verità”, è la nuova rubrica che lei personalmente curerà sulle pagine della nostra Testata. Cosa possiamo svelare in merito?
Mi piace sorprendere, così come faccio con me stessa. Quindi le persone che intervisterò sorprenderanno anche i lettori di Vanityclass.
“Io Vivo”, è il suo nuovo progetto musicale, che la vede in featuring con Angelo Peluso. Ci racconti come nasce l’idea di questo brano.
Per me questo brano simboleggia la rinascita. E nasce in virtù di questo scopo. Una ripartenza sognata da tanto e da tutti noi. Desidero dettato a causa del periodo che abbiamo vissuto e che stiamo in parte ancora vivendo. Ed è proprio per questo motivo che abbiamo voluto intitolarlo “Io Vivo”, perchè sono sicura che al più presto torneremo nuovamente a vivere.
Con Angelo poi siete amici da tanto ed entrambi realizzate un sogno con l’uscita di questo singolo. Sbaglio?
Io e Angelo siamo amici da tanto tempo. In passato abbiamo già avuto modo di duettare durante una svilata che feci a Palazzo Ferrajoli a Roma. Entrambi avevamo questo sogno che oggi si realizza grazie alla produzione musicale Eventi Musica di Davide Cardinale e Nick Peloso.
La Musica quindi ha sempre fatto parte della sua vita?
Si certo, anche perchè è sogno che avevo dai tempi in cui ero ragazzina. Già ai tempi che presentavo il programma per ragazzi Go-Cart, in onda su Rai2 sognavo di poter cantare un mio singolo. All’epoca doveva uscire un mio brano, ma il progetto saltò.
Nel brano c’è una strofa che ha catturato la mia attenzione e che cito testualmente: “Io vivo, io vivo per te.” Una dichiarazione d’amore alla vita o alla Musica?
Si è una dichiarzione d’amore verso la vita, la musica, ma sopratutto verso mia figlia Perla che rappresenta il tutto nella mia vita. E’ a lei che io dedico il mio “Io vivo”.
Dopo questo brano, da una donna poliedrica come lei, cosa possiamo aspettarci?
Cosa possiamo aspettarci? Bhe delle volte me lo chiedo anche io (sorride). Delle volte sorprendo anche me stessa a cui poi impongo dei limiti. Limiti che non rispetto mai, perchè seguo il mio cuore inevitabilmente. Il mio cuore e le mie predisposizioni prendono poi il sopravvento.
Laura Pausini cantava: “Ascolta il tuo cuore”. Perchè tenere a freno una donna ed un’artista di talento come lei?
Non voglio parlare di talento e non voglio definirmi una talentuosa, perchè non ho questa presunzione, ma posso dirvi che mi dò da fare, quello si. Con la testa decido di fermarmi e poi è più forte di me, come si suol dire.