Cosa ne penso del sesso senza amore? È possibile, facile da gestire? Chi può dirlo, a volte le cose possono essere semplici, e diventare le più complicate di questo mondo… C’è chi vive il sesso in maniera più libera, chi in modo più distaccato e chi invece lo collega direttamente ad un sentimento e/o ad un’appartenenza, permettendo così di farlo coincidere con l’amore. In entrambi i casi il rispetto è alla base di tutto. Secondo un mio punto di vista la situazione si differenzia rispetto i due casi precedentemente riferiti.
I casi
Per quanto riguarda il sesso come libertà, il rispetto di condividere momenti intimi senza alcun tipo di sentimento o progetto significa riconoscere l’altro in quanto persona. Seppure questa persona non è il/la tu* partner merita rispetto nell’atto e dopo l’atto sessuale. Parole d’ordine: divertirsi, insieme o anche in compagnia di altri, tenendo conto dei confini del rapporto, affinché non si creino disagi nelle sfere della vita non legate all’atto fisico. Nel secondo caso è importante avere rispetto dei sentimenti e degli impegni presi ma non dimenticando che l’amata/o non è una creatura divina. Parole d’ordine: ama con il cuore, ma non idealizzare il partner come se fosse un angelo caduto dal cielo. Anche lui/lei vorrà la propria porzione di “sconcerie” sotto le lenzuola. Il sesso è parte dell’amore, se poi c’è in atto una relazione con condivisione di progettualità, allora di certo non può mancare, è un ottimo collante a lungo termine!
L’amore è un si.
Da ciò si può dedurre che il sesso senza cuore è possibile ma attenzione ai segnali che lancia il compagno di giochi. Se uno dovesse andare oltre il confine relegato al sesso, coinvolgendosi emotivamente, poi il gioco non funzionerebbe più. Sesso con amore invece Sì. tutta la vita. Attenzione però perché delle volte il così detto “tran tran” quotidiano fa immergere tutti noi in altre priorità. Bisogna ricordarsi che un partner è anche un complice sotto le lenzuola e per ritrovare intimità e non far crollare il rapporto, ci vuole sesso, anche non romantico. Il cuore è presente ed è ovunque, ma un consiglio, soprattutto nelle relazioni lunghe, il cuore potrebbe “riposarsi” sul comodino delle volte favorendo qualche esplorazione più intrigante e qualche approccio più birichino di quelli tradizionali.
Sì al sesso senza amore ma attenzione che l’amore sia assente veramente per entrambi, altrimenti potrebbero esser guai. Mettete in chiaro le cose. Parlare senza paura, non lasciate nulla al non-detto. Ricordate: le persone non hanno il dono di poter leggere la mente.
Fate del buon sesso e buona fortuna.