in

Latina. Università scuola teatro. Teatro Palladium e DAMS con gli studenti del progetto FUORICLASSE

Evento-spettacolo al Teatro Comunale G. D’Annunzio di Latina. Mercoledì 7 giugno ore 17.30. Ingresso gratuito 

Università, scuola, teatro. Il progetto avvicina gli studenti ai linguaggi artistici teatrali con il DAMS dell’Università Roma Tre

Evento-spettacolo al Teatro Comunale G. D’Annunzio di Latina mercoledì 7 giugno in collaborazione con il DAMS dell’Università Roma Tre per il progetto che avvicina gli studenti alla conoscenza e alla pratica dei linguaggi artistici teatrali.

Proiezione del film “Il fuoco” musicata dal vivo dalla Roma Tre Jazz Band.
Performance di teatrodanza con gli studenti degli istituti di istruzione superiore “Vittorio Veneto Salvemini” e “Michelangelo Buonarroti” di Latina.

Università, scuola, teatro. L’evento a Latina

Si inizierà con i saluti istituzionali del Sindaco di Latina Dott.ssa Matilde Celentano, del Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Luca Aversano e delle dirigenti scolastiche Marina Rossi e Anna Rita Leone.

Poi, mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale G. D’Annunzio di Latina si terrà l’evento-spettacolo conclusivo del progetto FUORICLASSE.

Ideato e promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione con gli istituti di istruzione superiore “Vittorio Veneto Salvemini” e “Michelangelo Buonarroti” di Latina e con il DAMS dell’Università Roma Tre.

Lo spettacolo

Lo spettacolo sarà articolato in due momenti. La proiezione musicata dal vivo dalla Roma Tre Jazz Band del film “Il fuoco” (Giovanni Pastrone, 1915, 50’). La restituzione finale del laboratorio di teatrodanza condotto da Eva Grieco, Andrea Cosentino ed Alessandra De Luca con gli studenti dei due istituti coinvolti.

Il progetto è coordinato dal prof. Luca Aversano (presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e docente del DAMS dell’Università Roma Tre).

Mira ad avvicinare gli studenti degli istituti coinvolti alla conoscenza e alla pratica dei linguaggi artistici teatrali attraverso l’interazione con le altre discipline del curricolo scolastico e con gli studenti universitari.

L’iniziativa costituisce un importante ponte di interazione tra scuola, pratiche artistiche, università, ricerca e formazione.

Inoltre, la manifestazione sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Latina Dott.ssa Matilde Celentano, del Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Luca Aversano e dalle dirigenti scolastiche degli istituti “Vittorio Veneto Salvemini” e “Michelangelo Buonarroti”, Marina Rossi e Anna Rita Leone.

Patrocinato dal Comune di Latina, l’evento è realizzato grazie al contributo della Regione Lazio nell’ambito delle iniziative sportive e culturali per gli studenti del sistema scolastico promosse dalla Direzione regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione.

Paolo Brambilla

Scritto da Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile di Investopro.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest-news.com. E' editor in chief di www.assodigitale.it

Torna il McKim Medal Gala

Lavinia Turco: Una stella della lirica con influenze pop