in

Lo zenzero. Un tocco di zenzero per salvare la giornata!

Le origini dello zenzero

Oggi vi voglio parlare di una pianta, o meglio di una radice, lo zenzero (Zingiber officinale). Le prime tracce sulla sua origine risalgono al quarto secolo prima di Cristo e provengono dall’Asia ed Africa. E’ una pianta affascinante e particolare, citata nel Corano e ritenuta sacra, non solo, la Regina Elisabetta I riteneva fosse addirittura un repellente contro la peste.

Le proprietà dello zenzero

lo zenzero ha molte proprietà utili al nostro organismo data la sua composizione ricca di sali minerali, vitamine, proteine, carboidrati e grassi. Possiede poteri antinfiammatori e si rivela efficace contro le nausee in genere, anche in caso di gravidanza, migliora il metabolismo promuovendo la perdita di peso, riduce il gonfiore addominale e il livello di zuccheri nel sangue. Particolarmente efficacie contro raffreddore e tosse, infatti se consumato in concomitanza con basilico, tè o altri infusi caldi, sviluppa un’azione lenitiva contro tosse, muco nelle vie aeree e infezioni alle vie respiratorie.

Lo zenzero. Un tocco di zenzero per salvare la giornata!Le varie forme in commercio

lo zenzero in commercio lo possiamo trovare in diverse forme:

  • fresco, che si presenta con la classica radice nodosa
  • candito, utilizzato per le decorazioni dei dolci
  • essenza di zenzero o olio essenziale per gli usi farmaceutici e nelle erboristerie 
  • in polvere utilizzato anche ‘esso in cucina, ha un costo minore rispetto allo zenzero fresco 

Usi quotidiani

In questo periodo dell’anno con il cambio di stagione, tisane di zenzero sono fortemente consigliate, dovute alla presenza dei classici malanni stagionali come sintomi di raffreddore. Questa tisana è molto semplice da preparare: serve dello zenzero fresco (20 grammi saranno sufficienti), un paio di cucchiaini di miele per dolcificare, il tutto in 800 ml di acqua, da consumare calda in inverno o fresca in estate.

Se anche tu, come me, sei come Bill, non perderti i miei appuntamenti settimanali il lunedì all’interno della rubrica Sono Come Bill. La scorsa settimana vi ho parlato del basilico, degli usi e delle sue proprietà benefiche in campo alimentare, farmaceutico e cosmetico, dai un’occhiata qui!

 

Maneskin, le polemiche dopo la vittoria. “Droga? Niente da nascondere”

economia blu sostenibile

Un’economia blu sostenibile. La green economy non basta più. Ora si parla di blue economy