Maratea si candida a destinazione “green” e “sicura”. La Bandiera Blu (nelle diverse località di Maratea), ha rafforzato la scelta degli operatori turistici locali di puntare sull’ambiente e la sicurezza.
Maratea si candida a destinazione “green” e “sicura”. Piano di rilancio
La Regione Basilicata, infatti, ha predisposto un Piano di rilancio del turismo da 4 milioni e mezzo. Alla vigilia delle riapertura (prevista per metà maggio), l’ attribuzione della Bandiera Blu assicura un rafforzamento dei progetti degli operatori turistici volti a puntare sul “green” e sulla “sicurezza”. Le zone principalmente interessate saranno Santa Teresa/Calaficarra, Macarro/Illicini/Nera, Castrocucco/Secca di Castrocucco, Acquafredda.
A tal proposito, Biagio Salerno, Presidente del Consorzio Turistico Maratea, ha dichiarato: “Qualità dell’ambiente e sicurezza sanitaria sono le carte principali che intendiamo giocare per salvare la stagione che sta per iniziare. Noi albergatori e titolari di imprese nel settore, siamo pronti ad aprire a Maratea le nostre strutture ed attività già dalla metà di maggio. “C’è bisogno principalmente della accelerazione della campagna vaccinale, congiuntamente alle misure di tracciamento dei turisti”.
Attività di sostegno
Tra le azioni di incoraggiamento previste, in vista della prossima stagione e della riapertura, sono previste numerose attività. Dal sostegno al ristoro, passando per campagne di promozione attraverso i mercati interregionali e nazioni. Sono queste alcune delle azioni di incoraggiamento . “Il Dipartimento Attività Produttive Regione Basilicata – spiega Salerno – rappresentato dall’assessore Francesco Cupparo ha mostrato un grande impegno a favore delle imprese del turismo.“
Le parole di Biagio Salerno
“Congiuntamente a tutta la filiera, è stato predisposto per la prima volta un piano di rilancio del turismo lucano con aspetti innovativi e uno stanziamento di 4 milioni e mezzo con investimento in tre fasi. Ci auguriamo che sia un volano per il rilancio, di cui l’intera costa marateota ha bisogno e per tutto il turismo lucano, in forte crescita prima della pandemia”.
Obiettivi del Consorzio Turistico
Alla luce di ciò, il Consorzio Turistico Maratea, formato da oltre 30 operatori del comprensorio di Maratea, si prefigge lo scopo di valorizzare e promuovere la destinazione turistica lucana. All’interno dell’organizzazione sono presenti strutture ricettive e operatori che contribuiscono a completare la filiera del turismo. Le bellezze naturalistiche e l’attenzione alla sostenibilità turistica hanno fatto guadagnare a Maratea l’appellativo de “La Perla del Tirreno”.
Maratea si candida a destinazione “green” e “sicura”.