in

Mi presento sono Giulio un akita americano

Il grande cane giapponese, affettuoso e dolce compagno di gioco

Mi presento sono Giulio un akita americano di 5 anni

Salve a tutti fantastici lettori, mi presento sono Giulio un akita americano di 5 anni e ben 65 kg di pura dolcezza. Pur avendo qualche difficoltà e poca dimestichezza nell’utilizzo di questi accessori informatici, sono qui a scrivervi e dare modo anche al mio mondo di farsi ascoltare.

Vi parlo un po di me 

Mi ritengo un cane molto fortunato, i miei padroni si prendono cura di me. Mangio giornalmente degli ottimi croccanti a base di pollo e qualche volta, riesco a ricevere qualche prelibatezza facendo uno strappo alla regola dal mio regime alimentare. Ho la possibilità di scorrazzare tutti i giorni al parco ed avere un appuntamento fisso con i miei amici, divertendoci con i nostri legnetti e rotolandoci nel fango per la gioia dei nostri padroni.

La grigia pandemia

Purtroppo questo periodo “grigio” di dura pandemia ha toccato molto anche noi animali. Le riduttive uscite, i lunghi giorni in casa a dormire sui tappeti. Vedere i nostri padroni tristi e affranti della situazione ci sta facendo preoccupare molto. In questo periodo è possibile notare che molti di noi sono stati sballottolati dai propri padroni con uscite diurne e notturne in orari spropositati per permettere a loro stessi di avere qualche ora d’aria fuori casa essendo uno dei pochi pretesti secondo le normative dettate dal governo. La fantasia nel giocare con noi con una semplice pallina di gomma o nel darci qualche carezza in più per farci sentire amati, sta andando un po’ a mancare. Delle volte siamo seduti li a guardarvi speranzosi di qualche sorriso, arrivando addirittura a fare qualche dispetto per attirare la vostra attenzione. Purtroppo anziché essere compresi riceviamo duri rimproveri. Negli ultimi mesi si è verificata un elevata richiesta di noi animali domestici agendo anche in modo egoistico per una semplice questione di compagnia in casa. Sempre più famiglie hanno difficolta nel far fronte alle spese per il nostro mantenimento arrivando alla soluzione di canili o abbandoni nelle grandi strade provinciali.

Vi rispecchiamo

È bene ricordarsi lettori che non siamo giocatoli, siamo essere viventi dotati di un cuore. Meritiamo rispetto come tutti voi e la possibilità di vivere una vita ricca di amore e attenzioni. È vero delle volte vi facciamo arrabbiare magari con qualche bisogno in casa o per aver rubato del cibo dalla tavola ma tengo a dirvi che non facciamo guai per dispetto, non mordiamo per cattiveria vogliamo solo qualche attenzione per farci capire che ci volete bene. Noi cani rispecchiamo solo ciò che siete voi. Se ci date amore noi risponderemo con la stessa moneta. Ricordatevi che vi dedichiamo la nostra vita, standovi accanto nei momenti del bisogno, strappandovi un sorriso con comportamenti maldestri e difendendovi da estranei in momenti di pericolo. Voi siete il nostro migliore amico, non possiamo donarvi molto ma sicuramente amore e rispetto non mancheranno. Sarete sempre ascoltati, non vi abbandoneremo mai. Non prendetevi gioco di noi. Ascoltateci. A nome di tutti i miei amici a quattro zampe.

Mi presento sono Giulio un akita americano

 

Ginevra Giacchini

Ginevra Giacchini

Scritto da Ginevra Giacchini

Nasce a Roma, il 13 di giugno sotto il segno dei gemelli.
Determinata, solare e comunicatrice da sempre sin dai tempi del liceo. Si laurea nel 2020 in economia indirizzo-gestione aziendale, presso l’ateneo romano LINK CAMPUS UNIVERSITY con una tesi di laurea in pianificazione marketing aziendale.
Dopo gli studi intraprende un’esperienza lavorativa in ambito cinematografico, affiancando in toto tutto il reparto regia del set, ed oggi è pronta con il suo estro a dare colore a delle pagine bianche.
Ama viaggiare, dipingere e suonare il piano sin dall’età di 8 anni. Secondo la sua ottica è un metodo terapeutico per scaricare tutto lo stress.
Caratteri particolari? altruista, caparbia e un po’ saccente.
Salve a tutti, io sono Ginevra Giacchini.

La Posta Degli Spostati: mostrate la parte migliore di voi!

La posta degli Spostati: Cari Spostati, non siamo forse tutti uguali?

Turismo

Turismo, l’Italia riapre le porte al settore