Milly Carlucci: “A Ballando affronteremo diverse tematiche”
Da sabato sera sulla pista di Raiuno attori, cantanti, presentatori e sportivi si sfideranno a
colpi di ballo!
Sono numerose le novità annunciate durante la conferenza stampa dell’edizione 2022 di “Ballando con le Stelle”.
Il talent sul ballo condotto da Milly Carlucci con Paolo Belli prenderà il via sabato 8 ottobre alle 20,35 su Raiuno rigorosamente in diretta dal Foro Italico di Roma.
A partire dalle new entries riguardanti i coachs del ballo:
Pasquale la Rocca, Ruly Maden, Simone Arena, Moreno Porcu, Simone Casula, Angelo Madonia. Accanto a loro altri bravissimi professionisti del ballo
Non sono matricole del programma, ma sempre pronti a dare il massimo e a garantire performance uniche:
Giada Lini, Tove Villfor, Lucrezia Lando, Alessandra Tripoli, Veera Kinnunen, Anastasia Kuzmina e Samuel Peron.
I tribuni del popolo quest’anno saranno tre
Accanto all’agguerrita e simpaticissima Rossella Erra troveremo anche come giurati del popolo Sara di Vaira e Simone di Pasquale.
I due noti maestri di ballo, tramite delle “wild cards”, potranno salvare e riportare in gara, dopo gli spareggi finali e le esclusioni la coppia eliminata.
A Ballando affronteremo molte tematiche
Confermatissimi i cinque componenti della giuria: Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, Ivan Zazzaroni e Fabio Canino.
Confermato anche il giornalista Alberto Matano,
Mentre non vedremo la criminologa Roberta Bruzzone.
Ampio spazio è stato riservato alla presentazione del dance show ossia ai concorrenti famosi abbinati ai ballerini e alle ballerine sopracitati.
Queste le coppie che vedremo ballare dall’8 ottobre su Rai1: Iva Zanicchi – Samuel Peron; Paola Barale – Roly Maden; Marta Flavi – Simone Arena; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca;
Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Lini; Enrico Montesano – Alessandra Tripoli; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Dario Cassini – Lucrezia Lando;
Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina; Alessandro Egger – Tove Villfor.
“A Ballando affronteremo molte tematiche”
Milly Carlucci mette in pista un cast caratterizzato da varianti diverse, che non si legano solo al dance show, ma al racconto narrativo dei vari partecipanti. Il risultato non è soltanto un’ operazione televisiva ma anche umana.
Quest’anno è davvero variegato e composto da persone con un background artistico enorme, dall’anima interessante in grado di raccontare realtà differenti. Un esempio è quello rappresentato da Alex Di Giorgio (classe1990)
che sin da giovanissimo si è distinto distingue come nuotatore vincendo la sua prima medaglia d’argento nel 2007 agli europei di Anversa.
L’anno successivo si è confermato su alti livelli ai mondiali giovanili di Monterrey 2008 dove ha vinto l’argento nei 400 metri fino a rappresentare l’Italia nei Giochi Olimpionici a Rio de Janeiro nel. 2016.
Di Giorgio ballerà in coppia con un ballerino (Moreno Porcu) e racconterà del il suo coming-out in famiglia…
Milly Carlucci A Ballando affronteremo diverse tematiche
L’inossidabile Carlucci promette un’edizione sfavillante per buttarci alle spalle tutte le preoccupazioni che abbiamo avuto per la pandemia e tutto quello che ci ha fatto soffrire
Per entrare in quella normalità che prima ci sembrava banale e adesso diventa una conquista.
“Abbiamo anche dei concorrenti diversamente giovani, degli ottantenni (come Iva Zanicchi e Giampiero Mughini) che ci dimostrano come la vita è sempre bella
Se si ha voglia di viverla fino in fondo, se non ci si siede da una parte e non ci si lascia mettere in un angolo.
Si deve avere il coraggio di dire no , di alzarci e di andare a fare quello che ci piace!” afferma la conduttrice”.
Instagram @ballandoconlestelle
@Milly_Carlucci
Twitter: Ballando
@Rai Facebook Ballando con le stelle