in

Mitch B., Modus, DAN:ROS? Per un weekend di relax

Welcome to the Weekend propone tre top dj italiani e un po’ di cultura, che serve sempre (e rilassa)

Nei weekend e non solo, nè facile divertirsi, ovvero fare sana e sacrosanta ricreazione, in questa strana primavera / estate 2021. Siccome le parole sono molto importanti, è bene partire dal loro significato. E poi passare alla sostanza, ovvero musica e relax con Mitch B., Modus, DAN:ROS o i monumenti del FAI.

Divertirsi non significa affatto perdere tempo ed esagerare. La radice è la stessa del verbo divergere, fare qualcos’altro rispetto a ciò che si fa di solito. E quindi, come si fa a migliorare, anche nel lavoro o nella vita? Si continua a fare sempre la stessa cosa, con assoluta e spesso esagerata e/o inutile seriosità? Senza divertimento non arrivano i record nello sport e le scoperte scientifiche. 

E cosa vuol dire ricreazione? Vuol dire il momento in cui a scuola mangiavamo la merenda cercando di dimenticare quanto imparato durante le lezioni? Ovviamente no. Ri-creazione significa creazione di qualcosa di nuovo o creazione di un nuovo sé. Grazie al divertimento, alla musica, agli amici, al relax, al cocktail che finalmente, dopo una settimana di lavoro e ripetizione di infinite e spesso inutili cose. 

E dopo questa dotta introduzione, dopo aver capito che non lavorare sempre è dannatamente importante, anche più del lavoro stesso, che si fa? Welcome to The Weekend by Vanity Class vi fa un po’ di proposte, poi vedete voi. L’importante è che non esageriate, come forse ha fatto Lukaku.

I monumenti del FAI, per un weekend di cultura

Per questo partiamo con una bella proposta soft. Questo weekend potete senz’altro rilassarvi recandovi, dopo aver prenotato, ad uno dei tanti appuntamenti organizzati in tutta Italia dai volontari del FAI – Fondo Ambiente ItalianoPerché non si vive solo di ristoranti. E anche se troppi non sembrano ricordarselo, cultura e divertimento sono parenti stretti. Strettissimi.

Il sound di Mitch B.

Passando alla musica, che serve sempre, eccoci con Mitch B. (nella foto), che proprio in queste ore ha fatto sentire il suo sound sui social in un super dj set registrato a Nantes, in Francia, un evento che ha celebrato i 7 anni di Jango, una delle tante label musicali con con il dj romagnolo collabora. E’ stata una vera avventura per Mitch B. realizzare questo set. “Mi sono detto: ‘sono l’unico dj italiano ad essere stato chiamato, in più una mini vacanza in questo periodo può aiutare a distrarmi’. Devo dire che ho fatto bene ad accettare”, racconta l’artista. “Il locale è ancora più bello di quel che pensavo, il sound system forse migliore col quale abbia mai lavorato, nel set ho incluso anche tracce in anteprima che usciranno quest’estate… e soprattutto, credetemi, tornare a fare qualcosa in grande, e soprattutto all’estero, ha abbassato, non dico la soglia di attenzione, ma almeno quella di ‘timore’ che i media ci inculcano ogni giorno”. E chi dopo il set ha voglia di ballare, per adesso in casa propria, può ascoltarsi l’ultimo singolo di Mitch B., ovvero Mitch B. x Zen – “3 AM” (MaTo Locos Remix. 

La house di Modus Dj

Un altro artista italiano noto ormai a livello almeno europeo è Modus Dj. Pugliese di stanza a Milano è specializzato in house music che fa battere il cuore, collabora con una label svizzera che gli appassionati di questo genere non possono non conoscere, ovvero Purple Music. “Ho lavorato un bel po’ in studio in questo periodo”, racconta. “Una delle mie nuove produzioni uscirà nel 2021 su Purple Music e si chiama ‘I Still Remember’. Non sono da solo, in questo progetto. Con me anche Speciale ed il featuring di Vale Moi. Riassumendo, la mia nuove canzone sarà un mix di sonorità eleganti, una voce bomba ed un andamento ‘pettinato’. Il sound di Modus Dj piace molto anche a chi preferisce la musica suonata davvero, con poco utilizzo del computer.  “Mi sono poi dedicato tanto alla ricerca di synth vintage, tastiere anni 70 e 80, per le sonorità classiche da utilizzare nei miei dischi”, conclude Modus.

La nu disco di DAN:ROS, per un weekend nu disco

Chiudiamo questo tris d’assi italiano con la nu disco e la jackin’ house DAN:ROS, che in realtà è originario di San Marino. La sua “Can’t Get Enough” sta riscuotendo un notevole successo tra i colleghi dj e tra gli amanti di quel sound senza tempo che mette insieme ritmo e melodia.  Prodotta con T.Markakis, poche ore fa ha raggiunto la seconda posizione su Traxsource House, uno shop musicale utilizzato dai dj di tutto quando sono alla ricerca di sonorità particolari, ovvero senz’altro più adatto alla musica di DAN:ROS. 

 

Lorenzo Tiezzi

Scritto da Lorenzo Tiezzi

Ufficio stampa con la sua agenzia ltc - lorenzotiezzi.it -, Lorenzo Tiezzi è anche blogger e giornalista. Fiorentino, classe 1972, si è laureato al DAMS di Bologna nel 1996 in Musica con tanti esami in comunicazione e sociologia. Ha scritto o scrive su Rockol.it, Urban, Uomo Vogue, Max, GQ, Gazzetta.it, Soundscapes.it, Spettakolo, Bargiornale, L’Espresso, Fatto Quotidiano, Fashion Magazine, Rewriters, quotidiani del gruppo ePolis (...). Quando ha voglia di ballare e/o scrivere sta sul suo blog www.alladiscoteca.com. Per spegnere la mente invece corre. Capita spesso, infatti fa ultra trail, ovvero si fa oltre 100 km, magari in montagna. Quando parte, sua moglie e sua figlia spesso esultano. Eccome se esultano.

Federica Panicucci conduce la partita del Cuore

Isola dei Famosi: Awed e il dimagrimento