in

Nancy Fouts: quando l’ordinario diventa arte

L’artista surrealista che con la sua ironia trasforma oggetti quotidiani in opere d’arte

Nancy Fouts: quando l’ordinario diventa arte, l’artista surrealista che con la sua ironia trasforma oggetti quotidiani in opere d’arte.

Cari lettori, la scorsa settimana i vostri Giusy&Greg vi hanno mostrato una Milano tutta al femminile, parlando delle “Donne in mostra“, dove abbiamo conosciuto varie artiste che hanno segnato la storia passata e presente. 

Questa settimana la nostra rubrica si tingerà ancora di rosa, con l’artista Nancy Fouts, capace di trasformare oggetti quotidiani in delle vere e proprie sculture surreali, ma scopriamo insieme come.

Vita e stile:

Nasce a Seattle ma si trasferirà e vivrà a Londra fin dagli anni ’60.

Nancy Fouts: quando l'ordinario diventa arte

Nancy crea dipinti e sculture partendo da semplici oggetti del quotidiano. Sacrilegio, assurdità e un senso del humor sono elementi che caratterizzando la personalità di quest’artista. La quale dichiara che l’unica differenza che esiste tra lei e Banksy è che lo street artist può permettersi di comprare i suoi lavori mentre lei no. Ed è proprio Banksy uno dei suoi più grandi sostenitori.

A lei si deve la fondazione del design pionieristico con l’agenzia Shirt Sleeve Studio, che ha prodotto campagne pubblicitarie per la Tate Gallery e copertine per album di importanti band tra cui i Jethro Tull.

 

 

Nancy Fouts: quando l'ordinario diventa arte

I suoi lavori spaziano tra tematiche relative al tempo, all’iconografia religiosa e al mondo della natura, realizzando un fil rouge indissociabile dall’arte. Anatroccoli stipati in cupole di vetro, dadi che si trasformano in ciliegie, una granata al cui interno vi è un nido, un paio di manette per Gesù. La linea di demarcazione tra naïf e satira è davvero sfocata.

 

Nancy Fouts: quando l'ordinario diventa arteIl gioco si basa sulla natura delle cose, sull’abilità nell’assemblare assieme mondi anche diversi e di unire oggetti che non hanno nulla a che fare l’uno con l’atro. Il tutto viene però realizzato in modo stilisticamente impeccabile, così che le sperimentazioni possano trasformarsi in arte pura, ricca di stile e di valore.

Nancy Fouts: quando l'ordinario diventa arte

Nancy Fouts ci fa guardare al mondo in modo diverso, un po’ come quello di un bambino, con la stessa ingenuità con la quale mescola gli oggetti, mantenendo però una sofisticatezza e un’ironia che l’hanno resa indimenticabile.

Nancy Fouts: quando l’ordinario diventa arte.

Ghali: “Ho chiuso gli occhi e mi sono immaginato una voce”

Yeezy Slides, ciabatte di culto dalla popolarità ingiustificata