in

Davide Ognibene: “Come dovrebbero”

“Come dovrebbero, un progetto nato dal bisogno di raccontarsi”

Il desiderio di Davide

In un momento particolare della mia vita, è nato in me il desiderio di intraprendere un percorso da solista, percorso che non ho avuto mai il coraggio di affrontare. Ad un certo punto però è stato inevitabile. Dopo tanti anni passati a fingermi ciò che non sarei mai stato ho deciso di essere sincero fino in fondo a partire dalla scelta di usare il mio cognome come nome d’arte.”

Davide Ognibene: “Come dovrebbero”

Queste le parole del cantautore Davide OGNIBENE, nel presentarci il suo nuovo progetto discografico: “Come dovrebbero”, un progetto nato dal bisogno di raccontarsi e di liberarsi da un senso di inadeguatezza, legato alle nostre paure.

Ma conosciamo meglio Davide

Classe 1986, Davide sviluppa la sua passione per la musica sin da ragazzo, tanto che inizia a suonare la chitarra a soli 12 anni. Passione che lo porterà poi a sviluppare la sua creatività nella scrittura musicale. Per undici anni si farà le ossa con i Remida, (ovvero una band modenese con la quale incide tre Album), con il quale farà quattro tour nazionali.

Nel 2020 esce il suo tanto atteso EP: “Il varietà sulla natura umana-Vol1”, dal quale vengono estratti poi i fortunati singoli: “L’amore coi robot, Elenoire, ed Eternità”. 

Le collaborazioni…

Tale progetto vede anche la collaborazione con il paroliere Simone Pozzati (autore e scrittore). E a tal proposito, Davide racconta: “Avete presente quando vi sembra di conoscere una persona da due vite!? Pensate, abbiamo scritto assieme per diversi anni senza mai nemmeno vederci.”

“I REMIDA”, ci racconta poi Davide, “Sono stati per undici anni la mia ragione di vita. Ho ricordi stupendi , un sacco di chilometri alle spalle su un furgone e degli amici che riterrò per sempre dei fratelli.”

I singoli estratti di Davide

Tra i singoli estratti dell’ EP, Il varietà sulla natura umana, Davide, ci racconta di “Eternità”, una ballata indie pop, dolce e poetica, che in questi periodi un po’ difficili per tutti, scalda il cuore. E così a tal proposito spiega: “La forza di questo brano arriva dal suo racconto, un racconto di un’amore profondo e potente che ti inebria e ti destabilizza nello stesso momento. Non a caso, ho dedicato questo brano all’unione con la mia compagna ed alla nascita di mio figlio.”

Ritornando poi al suo ultimo singolo appena uscito, ci spiega: “Spesso le nostre scelte sono condizionate dal fatto che siamo vittime di noi stessi, delle nostre paure e delle nostre abitudini”, racconta Davide poi conclude: “Questo nuovo singolo, è la rappresentazione di una guerra interiore senza precedenti.”

Avatar

Scritto da Rosa Spampanato

Redattrice presso la testata giornalistica M Social Magazine diretta da Christian De Fazio nella sezione dedicata al Cinema Musica TV.
Collaboratrice per il Quotidiano LaSicila (cartaceo) nella sezione Cultura e Spettacolo diretta dal Giornalista e Capostruttura Leonardo Lodato.
Collaboratrice per Cherrypress Magazine diretto da Barbara Scardilli nella sezione Musica.

Kate Middleton, come nasce una regina

UN’AMICIZIA di Silvia Avallone ed. Rizzoli