in

Prendersi cura della pelle attraverso l’alimentazione

“Siamo quello che mangiamo” – Ludwig Feuerbach

Alimentazione sana per una pelle in salute

Molti sono i fattori correlati al nostro stile di vita che influenzano in modo significativo la nostra salute e prendersi cura della nostra pelle attraverso l’alimentazione è molto importante d’altra parte come dice Ludwig Feuerbach “Siamo quello che mangiamo” .

Da un punto di vista medico

Sono molti gli studi scientifici che mettono in evidenza lo strettissimo rapporto esistente tra pelle ed alimentazione, quindi una dieta varia ed equilibrata ricca di minerali e sostanze antiossidanti gioca un ruolo essenziale per una pelle in salute, contrastando l’invecchiamento e lo stress cellulare.

Grandi alleate sono senz’altro le vitamine presenti in agrumi, kiwi, pomodori, peperoni e verdure a foglia verde rappresentano solo alcuni tra i cibi più ricchi di vitamina C, responsabile della produzione di una delle proteine fondamentali per la struttura della pelle, ovvero il collagene. 

Prendersi cura della pelle attraverso l’alimentazione

Sono forse il pregio più conosciuto dei frutti rossi: mirtilli, gelso, fragole, lamponi, more e ribes, se consumati con regolarità, hanno lo scopo di rallentare l’invecchiamento cellulare grazie alla presenza di antiossidanti, come il già citato Resveratrolo, polifenoli e la vitamina C. Queste sostanze sono quindi fondamentali nella lotta contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle, ma di tutto il corpo.

Prendersi cura della nostra pelle attraverso l’alimentazione ricca di vitamina A sono la frutta e la verdura di colore giallo e arancione, tra cui troviamo peperoni, carote, zucca, ma anche arance, pompelmi e albicocche. In particolare modo il betacarotene ha lo scopo di agire come un filtro che la protegge dagli effetti nocivi dei raggi UV e dall’inquinamento e prevengono secchezza e invecchiamento.

Infine compattezza, luminosità ed idratazione sono le parole d’ordine degli Omega 3, altamente contenuti nel salmone e nel pesce azzurro.
Concludendo, sembra proprio che la pelle costituisca uno dei più evidenti segnali di quelle che sono le nostre abitudini alimentari. Ricordate: la conquista di una pelle sana inizia a tavola!
 
TIPS

Presta attenzione alle etichette: impara a leggere consapevolmente le etichette alimentari.

Prediligi l’equilibrio: “Balance is key”! Regimi alimentari troppo restrittivi o ipercalorici non fanno altro che influire negativamente sul benessere della pelle.

Crea Frullati sani per la nostra pelle, ad ognuno il suo:

Frullati per pelle Disidratata:

200 ml di acqua minerale
succo di 1 limone
10 chicchi di uva bianca
2 mele
1 cucchiaio di miele 

Frullati per la pelle Anti-Acne:

mela
foglia di bietola
fetta di ananas
arancia
cetriolo

Frullati Anti-age:

1 bicchiere di acqua o di latte (200 ml)
2 kiwi tagliati a pezzetti
Il succo di 1 arancia
100 gr di fragole a pezzi
4 cubetti di ghiaccio

Ilaria Prandelli

Scritto da Ilaria Prandelli

Dr.ssa Ilaria Prandelli, Dottoressa in Farmacia ed esperta del mondo Beauty, è fondatrice del proprio marchio e Titolare dal 2019 della Startup Ilaire Italian Cosmetics Srl.
Giovane mamma ed imprenditrice, Ilaria Prandelli è autrice di esperienze uniche ed indimenticabili votate alla Bellezza e alla cura della propria persona. Collabora con cliniche, studi medici e realtà dedicate alla bellezza nel suo significato più ampio, comprendente sia il piano estetico che quello introspettivo. La sua Vision lungimirante ha preso forma all’interno di un Brand Cosmeceutico articolato in una gamma di prodotti dedicati al viso e all’insegna del più autentico Made in Italy.
Nel 2020, la creazione della Corporate americana Ilaire New York Ltd. Ha aperto le porte a nuovi sfidanti orizzonti, sancendo l’ingresso all’interno del panorama internazionale.

Baucolors

Baucolors: tre domeniche di kermesse per cambiare il Pianeta

Anna Falchi condurrà: “I fatti vostri”