in

Regjina: il racconto di persone e luoghi

L’argomento di Rosso Valentino di oggi è “Regjina”, il racconto di persone e luoghi. A cura di Valentino Odorico

Regjina

Regjina è un portale del tempo di ieri e di oggi, che si apre su sentieri dove il taglio, il ricamo e la tessitura incrociano l’arte. Mani di donne, sapienti e precise, si intrecciano su stoffe, fili e merletti, animate dal suono meccanico e ripetitivo dei telai e soprattutto dalla loro creatività sartoriale.
Abiti che non sono solo indumenti, ma testimonianze della genealogia di una famiglia, in modo particolare di donne che con dedizione e perseveranza hanno lavorato nell’ombra delle mura
domestiche. Donne che guardano il futuro con occhi pieni di speranza e che si sentono libere di esprimersi attraverso il loro vissuto. Il tutto, mettendo in risalto gli elementi tradizionali e moderni di una cittadinanza globale senza alcun tipo di confine e pregiudizio.

Regjina: il racconto di persone e luoghi

Regjina, un nuovo modo di raccontare

Il brand veste donne con una personalità e un carattere forte, capaci di trasmettere vitalità e leggerezza. Atelier Regjina nasce dal desiderio di un giovane artista Albanese, Alfred Ejlli. È stato proprio durante la sua infanzia che ha assorbito l’arte dei colori e delle stoffe. Al suo fianco c’era la mano gentile di sua madre a guidarlo, sarta e costumista di teatro. Alfred ha respirato il profumo del tessuto conservato con cura nella bottega di famiglia e ne ha fatto brillare i colori nei suoi occhi di bambino; ne ha conosciuto il tocco delicato, ha ascoltato il battito costante e deciso dalla macchina da cucire. È solo in età matura che il designer prende coscienza del grande testamento spirituale e artistico che gli è stato trasmesso. Quel testamento si chiama Regjina ed è il frutto del sudore e del lavoro della sua donna, mamma Regjina.

La collezione

La prima collezione è un tributo alle donne e al ruolo che ricoprono nella vita: grandi lavoratrici e combattenti coraggiose. L’artista con l’aiuto di sua sorella Vera dà vita ad abiti che richiamano la terra madre, prendendo il più bello del passato, adattando i tessuti alle esigenze estetiche del nostro tempo, trasformandoli in un messaggio di emancipazione.
“Dopo un lungo dialogo, siamo giunti a una riflessione condivisa – afferma Alfred – ispirandoci agli abiti della nostra famiglia, abbiamo intrapreso un percorso che ha portato alla realizzazione di una linea che porta il nome di nostra madre e che rappresenta per noi, suoi figli, la nostra storia, il fulcro d’amore che ci ha portati alla luce; siamo nati e cresciuti con tanto amore e grandi sacrifici da nostra madre Regjina e delle donne da cui discende”.

Un brand il cui fulcro sono le persone

Regjina: il racconto di persone e luoghi

Il cuore dell’Atelier Regjina sta nelle persone, nella loro passione e dedizione. Il misto culturale costituisce una ricca risorsa e un importante punto di forza per essere competitivi, portando novità per distinguersi in un mercato globalizzato in evoluzione e con cambiamenti continui. Alla base del successo di Regjina, oltre alla fantasia originale dell’artista fondatore, regna in assoluto il principio
dell’uguaglianza nella diversità, un legame particolare questo che unisce i membri del team. Il dialogo; il rispetto reciproco; la capacità di ascoltare le nuove idee e vederle come un potenziale e non come minacce; l’armonia che intercorre tra il modo di vivere e il mettere in pratica i valori artistici della vita quotidiana, sono solo alcuni degli elementi che fanno sì che il marchio si possa presentare come protagonista assoluto nel nuovo scenario della moda.

Valentino Odorico

Scritto da Valentino Odorico

Valentino Odorico, giornalista di moda scrive per numerose testate internazionali di settore. Produttore di servizi fotografici per fashion magazine è un volto noto anche del piccolo schermo. Da anni conduce programmi per la televisione Svizzera e recentemente ha anche curato una propria rubrica sulla moda ecosostenibile su Tv8, nel programma "Ogni Mattina" condotta da Adriana Volpe.
E' autore e conduttore del programma "Rosso Valentino" sul canale nazionale GO-TV sul 63 del digitale terrestre. Attualmente sono in fase di realizzazione anche nuovi format e progetti televisivi. E' anche fondatore ed amministratore delegato della NAZCA, società internazionale di comunicazione specializzata nel segmento lifestyle.

Uno sguardo negli abissi

La Talpa

La Talpa, ecco chi potrebbe condurla!