L’arrivo di settembre, solitamente, anticipa quel sentimento di nostalgia prettamente autunnale che accompagna la fine della bella stagione. La routine torna ad essere la protagonista della quotidianità degli italiani e tra quest’ultimi c’è già chi si prepara alle prossime vacanze natalizie. Un po’ come accade con il Regno di Babbo Natale, il villaggio a tema situato sulle colline di Vetralla (Viterbo) che quest’anno ha già deciso di riaprire le proprie porte al pubblico. Stando a quanto affermato dalla direzione stessa del parco, la struttura sarà pronta ad accogliere nuovamente il suo pubblico a partire dal prossimo 15 settembre.
Il Regno di Babbo Natale, un’atmosfera magica nella quale immergersi almeno una volta nella vita
C’è un mondo fatato nei dintorni di Viterbo. Anzi, un vero e proprio Regno. Un luogo incantato dove solo chi ha la magia del Natale nel cuore può sentirsi realmente a casa. Una casa per giovani e anziani, bimbi e adulti, grandi e piccini, perché in fondo, l’atmosfera natalizia è in grado di risvegliare quel bambino che è in ognuno di noi, indipendentemente da quale sia il nostro vissuto o dalla nostra età anagrafica.
Ed è proprio per questo che, mai come quest’anno, il portale di accesso di quella che è a tutti gli effetti una dimensione fiabesca ha deciso di rendersi nuovamente accessibile con una passione rinnovata. Ritroveremo, difatti, l’irrefrenabile entusiasmo di 100% Elfetto e di tutti i simpatici personaggi del Regno di Babbo Natale, nonché di Lucy, la stella del Natale che tutti impareranno a riconoscere. Del resto, il Natale è una luce, una stella che si accende in ognuno di noi per illuminare con entusiasmo la nostra parte più pura.
Accanto alla nostalgia, però, troveremo anche un cambiamento unico, inatteso e straordinario. Il 15 settembre, infatti, si potrà tornare a camminare e vivere l’esperienza del Natale a Vetralla e niente sarà come prima.
Una fiaba moderna
Innanzitutto, le ambientazioni all’interno nelle aree del Regno sono tutte cambiate. I percorsi, gli allestimenti, le decorazioni, perfino i personaggi che lo popolano, non saranno gli stessi di un tempo. O meglio, ad affiancare gli intramontabili Buddy & Pretty (100% Elfetto e 100% Elfetta), Henry lo Schiaccianoci, Steve il Candycane, le renne Lampo e Rudy, ci saranno altri abitanti che faranno parte di una storia, una favola inedita, la prima moderna legata al Natale: Lucy e il mistero della magia perduta. Una favola tutta da vivere all’interno del Regno.
Un’apertura con sorpresa
Ma non è tutto, perché ci sarà perfino un’altra sorpresa Nel weekend di apertura, in particolare, Babbo Natale comincerà con un po’ di anticipo a regalare un dono agli ospiti visitatori del Regno. Si tratta del libro “Lucy e il Mistero della Magia Perduta”. Un dono prezioso, un’ulteriore prova per credere alla medesima magia che ogni anno ci viene trasmessa.
Che dire, quella del Regno di Babbo Natale è una storia incredibile, iniziata da un sogno che dopo oltre un decennio, grazie ai suoi contenuti originali e alla grande attenzione ai valori più profondi, è diventata una Luce di riferimento nel Natale contemporaneo internazionale.
Il Regno di Babbo Natale apre il 15 settembre alle ore 16, e si trova a Vetralla (Viterbo) sulla Strada Statale Cassia km 62,200. Il Regno poi resterà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19 con orario continuato, fino all’Epifania. L’ingresso è completamente GRATUITO.
Perciò, che cosa aspettate?
Per rimanere aggiornati sulle ultime news, seguiteci su: Facebook, Instagram e Twitter.