In una realtà come quella odierna, fatta di irrisorie speranze e vane illusioni, il dono dell’ascolto pare sia diventato più unico che raro, per non dire inesistente. Non a caso, sembra che nessuno sia più in grado oppure disposto ad aprirsi alla comprensione dell’altro, a cercare semplicemente di ascoltarlo o magari a tendergli una mano nel momento del bisogno. E di contro, chi non riesce a far fuoriuscire ciò che ha dentro, puntualmente, finisce per soccombere in un limbo di emozioni e sensazioni represse che lo chiudono al mondo per sempre. Proprio per questo nasce “Rottincuore“, il gruppo di condivisione di Romina Falconi che, insieme alla psicologa Monia D’Addio, tenterà di avvicinarsi a quei cuori spezzati che non riescono a liberarsi dal dolore, dalla solitudine e dalla delusione, con il solo obiettivo di abbattere definitivamente le mura che li circondano.
Fonte: Web
La Falconi presenta “Rottincuore”, una speranza per ripartire
“Hai problemi di cuore? – recita un post sul profilo Instagram ufficiale della cantante – Ti ha lasciat* di me*da e vuoi vendicarti? Non riesci a trovare la/e anima/e gemella/e? Perché sai che se ne può avere più di una […]. Credi di essere sbagliat*? Vieni al centro d’ascolto ‘Rottincuore’, condividi con noi le tue esperienze, […] i tuoi pensieri e le tue confessioni più segrete […]”. Con queste parole, l’irriverente artista ha (ri-)presentato nei giorni scorsi il progetto che la vede coinvolta e che si terrà, una volta al mese, al Pop di Milano: un gruppo d’ascolto per consentire a chiunque ne abbia realmente l’intenzione di andare avanti e lasciarsi alle spalle tutto ciò per cui non vale la pena soffrire.
“Il centro d’ascolto – ha dichiarato Falconi – è un’iniziativa nata nel 2018. Mi arrivavano delle confessioni molto forti, e allora ho pensato di creare questo confessionale di gruppo. Grazie al centro mi è venuta l’idea di fare un album, che uscirà nel 2023 come a chiusura di un cerchio, sebbene le canzoni usciranno tutte prima, dal titolo ‘Rottincuore’. Si tratterà di una galleria di sbagliatori, di peccatori, di gente che vuole rinascere. Ogni canzone è un’ombra precisa. Nel centro d’ascolto ho pensato di far intervenire la psicologa Monia D’Addio, perché è bello confessare i propri segreti, ma per le ombre importanti è interessante sapere che c’è qualcuno pronto ad affrontare certi argomenti con la giusta professionalità. E poi una drag attivista che si chiama Croce Atroce, che ha sempre spronato le persone ad essere se stesse, e che sa intervenire con ironia e leggerezza”.
Per rimanere aggiornato sulle ultime news, seguici su: Facebook,Instagram, Twitter.