in

Sabato sera torna Ballando con le Stelle

Milly Carlucci più carica che mai!

Sabato sera torna Ballando con le Stelle

C’è gran fermento al Foro Italico di Roma dove, in diretta su Raiuno alle 20,35 a partire da sabato 16 ottobre prenderà il via la sedicesima edizione di Ballando con le Stelle condotto da Milly Carlucci.

Il pubblico da casa e quello Social potrà tornare ad appassionarsi alle emozionanti sfide del sabato.

Sabato sera torna Ballando con le Stelle

Milly Carlucci, ancora una volta, ha superato le aspettative portando sul palco dell’Auditorium Rai del Foro Italico un cast “stellare”, che già sulla carta promette scintille (“Il cast è il tentativo di avere un mondo che funzioni”)

Insieme alla signora della tv, in questa nuova edizione, non mancherà l’energia contagiosa di Paolo Belli e della sua Big Band. 

Tredici Vip

Guidati dai maestri storici del programma e da alcune new entry, vere star internazionali della danza, tredici personaggi dotati di una spiccata personalità, pronti a mettersi in gioco per regalare al pubblico uno spettacolo da non perdere.

Sabato sera torna Ballando con le Stelle

Ognuno di loro porterà sulla pista qualcosa di nuovo, non solo potenzialità e tecnica nel ballo, ma anche aspetti della personalità che mai prima d’ora aveva mostrato in pubblico.

Ogni coppia porterà in scena il suo personale viaggio, che li condurrà puntata dopo puntata alla finalissima di questa 16° edizione. 

Queste le coppie in pista

Andrea Iannone – Lucrezia Lando

Al Bano – Oxana Lebedew

Arisa – Vito Coppola

Alvise Rigo – Tove Villfor

Bianca Gascoigne – Simone Di Pasquale

Fabio Galante – Giada Lini

Federico Lauri – Anastasia Kuzmina

Memo Remigi – Maria Ermachkova

Mietta – Maykel Fonts

Morgan – Alessandra Tripoli

Sabrina Salerno – Samuel Peron

Valeria Fabrizi – Giordano Filippo

Valerio Rossi Albertini – Sara Di Vaira.

Ognuna di queste coppie al termine della puntata potrebbe essere eliminata, ma, tutte a distanza di qualche settimana, avranno la possibilità di rientrare in gara a condizione, però, di continuare a studiare con impegno e costanza.

Alla conferenza stampa tutti i poliedrici componenti del cast si sono dimostrati entusiasti e pieni di voglia di cominciare questa avventura in pista

A cominciare da Al Bano Carrisi che Milly Carlucci ha dovuto inseguire (per così dire) prima di chiudere il contratto nei vari aeroporti italiani

“Sto provando una dimensione nuova della mia vita …avevo provato solo il valzer e il ballo della mattonella…

Nella vita bisogna fare le esperienze giuste, questa la trovo un’esperienza giustissima…

Ci sono voluti anni per capirlo ma ci sono arrivato; l’uragano che mi ha portato a Roma è stata Milly Carlucci”.

Albano Carrisi

Non sarà semplice per lui debuttare accanto alla sua ballerina-maestra Oxana Lebedew reduce da un piccolo infortunio non causato dal cantante di Cellino San Marco (per sabato Oxana porterà un tutore che probabilmente la costringerà a ballare con una sola gamba).   

Altro vip che sicuramente farà parlare di molto di sé Morgan (all’anagrafe Marco Castoldi) definito dalla conduttrice per via del suo nuovo look “Pavone multicolore ed anche un po’ Chopin”!.

Milly Carlucci ha anche affermato che, dopo anni in cui insisteva per avere il cantante musicista nel cast di Ballando finalmente ha accettato.

“Ho l’occasione di fare qualcosa di speciale con lui sono molto curiosa di vederlo in pista sabato sera …

Non mi piacciono i pregiudizi, io conosco Marco, lo stimo immensamente, la sua cultura si mischia ad una grande intelligenza e ad una grande sensibilità.

Voglio dimostrare come dei numeri uno, personaggi di grande spessore nei loro campi possano raccontarci qualcosa di diverso di sé stessi….

Non c’è in me e nemmeno  nella squadra del programma il tentativo di cercare punti nevralgici, il nostro desiderio è soltanto quello di portare nelle case degli italiani gioia e spensieratezza”.

Alle parole della super conduttrice del sabato sera ha naturalmente replicato anche il poliedrico musicista

“Da spettatore ho sempre creduto nel servizio pubblico, nella grande differenza tra la Rai e la tv privata. Il mio apporto in Rai è stato serissimo, poi se si vuole parlare di cavolate che mi riguardano lo si può anche fare, ma voglio ribadire alla Rai di oltrepassare…

Io sono soltanto un umile divulgatore di musica e di bellezza”.

Nello spazio dedicato al “Ballerino per una notte”, Milly Carlucci per la prima puntata di questa edizione ospiterà una vera istituzione della televisione italiana, Pippo Baudo.

Il presentatore per eccellenza, il cui stile inconfondibile è entrato nell’immaginario collettivo di intere generazioni.

Tra l’altro appena insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Baudo imparerà in poche ore una coreografia realizzata ad hoc, da eseguire durante la diretta del programma.

La sua esibizione verrà valutata dalla giuria presente in studio ed il punteggio ottenuto servirà a migliorare la classifica di una delle coppie in gara.

“Sabato ricorderemo anche Raffaella Carrà …

Non dimentichiamoci che è stata una donna e un’artista strepitosa!

Ma ha fatto da esempio e da apripista a tutte noi donne che ci siamo evolute dall’essere considerate semplicemente delle belle figurine accanto ad un conduttore.

Col suo esempio e dopo di lei siamo diventate anche autrici, capoprogetto, direttori artistici…

Ma lei è stata l’antesignana!” ha sottolineato al termine della conferenza stampa di giovedì 14 ottobre Milly Carlucci.  

Tante le conferme, ma anche qualche novità, per un programma la cui forza è quella di restare fedele a sé stesso, ma sempre con una ventata di freschezza, regalando al pubblico attraverso i suoi personaggi sempre qualcosa di diverso.

Non poteva mancare, Roberta Bruzzone, la nota criminologa che di settimana in settimana svelerà qualche curiosità sulle istrioniche personalità dei nuovi concorrenti.

Al suo fianco in ogni puntata ci sarà Alberto Matano, conduttore di La Vita in Diretta.

Novità di questa edizione

Sarà l’arrivo a bordo pista, in una veste per lei inusuale, di Alessandra Mussolini (“Ballando ti segna a Vita perché ti dà qualcosa che ti entra dentro e non ti lascia più …saranno fatti vostri”).

Elemento irrinunciabile del dance show di Rai1 la giuria più temuta della televisione italiana

Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli e Carolyn Smith (unico vero giudice tecnico).

Al loro giudizio farà da contraltare anche quest’anno una “giurata del popolo”, Rossella Erra, che avrà la possibilità di contestare le votazioni e in una fase della gara di smentirle premiando qualcuno dei concorrenti “penalizzati”.

Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le coppie preferite direttamente sui social network: sui profili ufficiali di Ballando con le stelle.

Molte saranno le prove che le tredici coppie in gara affronteranno ogni sabato sera

Balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche prove a sorpresa che serviranno a valutare il loro grado di preparazione, sottoponendosi alla valutazione della giuria di esperti e di quella popolare.

Tutti i momenti musicali di ogni singola puntata saranno affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagneranno, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara.

Sarà attivo il sito www.ballandoconlestelle.rai.it, dove sarà possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.

“Ballando con le Stelle”, adattamento del format BBC “Strictly Come Dancing”, è una produzione di Rai1 in collaborazione con la Ballandi Multimedia.

È un programma di Milly Carlucci e di Giancarlo De Andreis, ideato e scritto con Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Danila Lostumbo, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Si-mone Troschel. Produttore esecutivo, Sandra Nicola.

La regia è firmata da Luca Alcini.

Credits Foto Assunta Servello

 

 

 

 

Michele Vanossi

Scritto da Michele Vanossi

Oltre a lavorare e a collaborare per un noto quotidiano nazionale (il Giornale), cerca di comunicare, di parlare e di scrivere degli argomenti lo incuriosiscono e che lo appassionano maggiormente: televisione, cucina, turismo, benessere, medicina, lifestyle. In televisione partecipa in veste di opinionista a e trasmissioni televisive di successo su Raiuno come Storie Italiane, Vita in diretta e Detto Fatto su Raidue ; da giovane ha partecipato a quiz televisivi e ha recitato piccole parti in soap-opera e spot pubblicitari. Ha pubblicato un libro sulla storia della televisione italiana con Gribaudo/Feltrinelli dal tiolo. “Le Signorine Buonasera il racconto di un mito tutto italiano dagli anni Cinquanta ad oggi”.

Debora Villa

Debora Villa porta in teatro i rapporti di coppia

Mitch B., Jaywork, Jackpot, Mfx2 (…): ecco il sound della disco ripartenza!