Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.
Cristoforetti prenderà il comando della Stazione Spaziale internazionale nella spedizione 68 che si terrà nel 2022.
Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.
L’astronauta Samantha Cristoforetti prenderà il comando nel corso della Expedition 68 che vedrà l’italiana in orbita nel 2022. Ad annunciarlo è stata l’Agenzia Spaziale Europea.
Cristoforetti dichiara: “Onorata dalla nomina”
“Tornare alla Stazione Spaziale Internazionale per rappresentare l’Europa è di per sé un onore.”
Alla guida di un’ottima squadra
“Sono onorata dalla nomina a di comandante e non vedo l’ora di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare una squadra molto capace in orbita”.
A quando la partenza?
La partenza è prevista nel 2022, anno cui la Cristoforetti prenderà il comando della Stazione Spaziale internazionale nella spedizione 68.
SpaceX Crew Dragon
Samantha partirà con gli astronauti della Nasa Kjell Lindgren e Bob Hines salla Stazione dalla Florida, negli Stati Uniti, su una navicella SpaceX Crew Dragon nel 2022.
Questa sarà la seconda missione spaziale di Samantha, che sarà la prima donna in Europa a ricoprire il ruolo di comandante.
Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia.
“Complimenti a Samantha Cristoforetti, la prima donna europea al comando della Stazione Spaziale Internazionale.
Siamo orgogliosi di questa scelta che arriva a coronamento di un percorso professionale ineccepibile e a riconoscimento dell’eccellenza nello spazio dell’Italia e dell’Europa”
La Presidenza del Consiglio, (con un messaggio pubblicato sul profilo di Palazzo Chigi), scrive:
“La prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale è la nostra Samantha Cristoforetti. Sventola sempre più in alto la bandiera dell’Italia .Competenza. Tenacia”.