in

Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.

Cristoforetti prenderà il comando della Stazione Spaziale internazionale nella spedizione 68 che si terrà nel 2022.

Fonte Foto Instagram
Fonte Foto Instagram

Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.

Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.
Fonte Foto Instagram

Cristoforetti prenderà il comando della Stazione Spaziale internazionale nella spedizione 68 che si terrà nel 2022.

Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.

L’astronauta Samantha Cristoforetti prenderà il comando nel corso della Expedition 68 che vedrà l’italiana in orbita nel 2022. Ad annunciarlo è stata l’Agenzia Spaziale Europea.

Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.
Fonte Foto Instagram

Cristoforetti dichiara: “Onorata dalla nomina” 

Tornare alla Stazione Spaziale Internazionale per rappresentare l’Europa è di per sé un onore.”

Alla guida di un’ottima squadra

Sono onorata dalla nomina a di comandante e non vedo l’ora di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare una squadra molto capace in orbita”. 

Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.
Fonte Foto Instagram

A quando la partenza?

La partenza è prevista nel 2022, anno cui la  Cristoforetti prenderà il comando della Stazione Spaziale internazionale nella spedizione 68.

SpaceX Crew Dragon

 Samantha partirà con gli astronauti della Nasa Kjell Lindgren e Bob Hines salla Stazione dalla Florida, negli Stati Uniti, su una navicella SpaceX Crew Dragon nel 2022.

Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.
Fonte Foto Instagram

Questa sarà la seconda missione spaziale di Samantha, che sarà la prima donna in Europa a ricoprire il ruolo di comandante.

 Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia.

Complimenti a Samantha Cristoforetti, la prima donna europea al comando della Stazione Spaziale Internazionale.

Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.
Fonte Foto Instagram

Siamo orgogliosi di questa scelta che arriva a coronamento di un percorso professionale ineccepibile e a riconoscimento dell’eccellenza nello spazio dell’Italia e dell’Europa”

La Presidenza del Consiglio, (con un messaggio pubblicato sul profilo di Palazzo Chigi), scrive: 

La prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale è la nostra Samantha Cristoforetti. Sventola sempre più in alto la bandiera dell’Italia .Competenza. Tenacia”.

Samantha Cristoforetti: la prima donna al comando della Stazione spaziale Internazionale.
Fonte Foto Instagram
Avatar

Scritto da Rosa Spampanato

Redattrice presso la testata giornalistica M Social Magazine diretta da Christian De Fazio nella sezione dedicata al Cinema Musica TV.
Collaboratrice per il Quotidiano LaSicila (cartaceo) nella sezione Cultura e Spettacolo diretta dal Giornalista e Capostruttura Leonardo Lodato.
Collaboratrice per Cherrypress Magazine diretto da Barbara Scardilli nella sezione Musica.

Maria Laura De Vitis: “Fabrizio Corona mi diceva di mettere in cattiva luce Paolo Brosio”

su più di 200 digital store “Come Sale”, il settimo lavoro discografico di Ignazio Deg contro l’omofobia.

Ignazio Deg, “Come Sale” fuori dal 28 maggio