in

Sanremo: ecco i brani e i big della prima serata della 72esima edizione

Avrà inizio questa sera la 72esima edizione del Festival della Canzone Italiana condotta, per la seconda volta, da Amadeus con la partecipazione di Ornella Muti nelle vesti di co-presentatrice

Sanremo

Se ne parlava da tempo, come ogni anno del resto, ma ora il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. E così, dopo inaspettate smentite e gradite conferme, oggi prende ufficialmente il via la 72esima edizione del Festival di Sanremo. Lo scorso 4 dicembre, in seguito ad alcune indiscrezioni, erano già stati svelati i nomi degli artisti che avrebbero preso parte alla gara. Per quel che riguarda le canzoni, nelle ultime settimane ci ha pensato il direttore artistico a renderne noti i titoli. Ma vediamo insieme chi saranno i big e quali saranno i brani che porteranno sul palco dell’Ariston nel corso della prima serata.

Sanremo: ecco i brani e i big della prima serata della 72esima edizione
Palco della 72esima edizione del Festival di Sanremo
Fonte: Web

Cosa dovremmo aspettarci da Sanremo 2022? Ospiti, artisti e conduttori

Le premesse sembrano davvero buone, adesso non resta da far altro che attenderne gli epiloghi. In fondo, si sa, Sanremo è pur sempre Sanremo, polemiche a parte, e l’edizione 2022 del Festival della Canzone Italiana profuma già di successo. A far da anfitrione troveremo ancora una volta Amadeus, il quale quest’anno ha deciso di circondarsi quasi esclusivamente di personalità femminili, tra le più note del panorama contemporaneo nostrano. Ciascuna di loro apporterà qualcosa di nuovo alla storica kermesse, che andrà in onda su Rai1 per cinque appuntamenti di fila. La prima ad affiancare il conduttore sarà niente meno che l’attrice Ornella Muti, la quale ha già fatto ampiamente discutere per la questione legata alla legalizzazione della cannabis. Ma chi avrà l’opportunità di esibirsi su uno dei palcoscenici più famosi d’Italia? 

Stando alle ultime rivelazioni, tra gli ospiti ci saranno Fiorello, i Måneskin e i MeduzaMatteo Berrettini, Raoul Bova Nino FrassicaClaudio Gioè, mentre Colapesce e Dimartino saranno in collegamento. In merito agli artisti, invece, sappiamo che non saranno tutti presenti e che avremo la possibilità di ascoltare solamente dodici (ossia la metà) delle canzoni in gara. In particolare, l’ordine dovrebbe essere il seguente: 

  1. Achille Lauro – Domenica
  2. Yuman – Ora e qui
  3. Noemi – Ti Amo non lo so dire
  4. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  5. La Rappresentante di Lista – Ciao Ciao
  6. Michele Bravi – Inverno dei fiori
  7. Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
  8. Mahmood e Blanco – Brividi
  9. Ana Mena – Duecentomila ore
  10. Rkomi – Insuperabile
  11. Dargen D’Amico – Dove si balla 
  12. Giusy Ferreri – Miele

 

 

 

 

Diego Lanuto

Scritto da Diego Lanuto

Classe 1996, studente laureando in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso l'Università di Roma 'La Sapienza'. Appassionato di scrittura, danza, cinema, libri e molto altro, nel corso degli anni ha collaborato con diversi siti e testate giornalistiche on line tra cui Metropolitan Magazine, ATuttoNotizie, M Social Magazine e Spyit.it. Ha scritto alcuni articoli per la testata giornalistica cartacea ORA Settimanale. Ha curato progetti in qualità di addetto stampa. Attualmente è redattore presso la testata giornalistica Vanity Class e addetto stampa del progetto "L'Amore Dietro Ogni Cosa - Andrea Crimi canta Simone Di Matteo".

Ultima Fermata, il nuovo programma di Maria De Filippi

Giornata Internazionale del Velo, la ricorrenza del 1° febbraio