Mancano circa due settimane all’inizio all’ edizione del 72° FESTIVAL DI SANREMO. Il 18 gennaio sono previste le prove dei 25 cantanti Big in gara. Prove classiche di luci e audio al teatro Ariston
che dovrebbe avere quest’anno una capienza del 100%. Amadeus sarà, come ormai noto, per la terza volta ,conduttore e direttore artistico.
Ecco alcuni tra i concorrenti in gara : Elisa, Le Vibrazioni, Emma, Irama, Donatella Rettore, Giusi Ferreri, Achille Lauro, Iva Zanicchi, Gianni Morandi, , Massimo Ranieri, Michele Bravi,Fabrizio Moro, Mahmood e Blanco.
Sanremo, la 72esima edizione: ecco i super ospiti
Tra i Superospiti di Sanremo ci saranno i MANESKIN, vincitori della passata edizione e successivamente alll’ Eurovision ,oltre a Checco Zalone e Cesare Cremonini. Mentre Orietta Berti sarà a bordo della nave di COSTA CROCIERE ormeggiata al porto di Sanremo, sponsor della Kermesse. L’agenzia ANSA fa sapere che verrà spalleggiata da Fabio Rovazzi per la realizzazione di eventi con artisti ospiti, che interpreteranno successi degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90, anche durante la serata delle cover.
Non ci sara’ quest’anno il palco esterno in Piazza Colombo, ma e’ confermata la sfilata dei cantanti sul “red carpet” all’ingresso dell’Ariston, ma senza la presenza del pubblico.
Il Prima Festival
L’anteprima del festival, il Prima Festival, andrà in onda lunedì 29 gennaio su Rai 1 dalle 20,35 alle 20,45, evento legato agli sponsor e realizzato con il contributo degli artisti in gara e del direttore artistico. Il Prima Festival sarà condotto da Roberta Capua, Ciro Priello ( the Jackal ) e Paola di Benedetto.
Le norme a prevenzione del contagio da Coronavirus
Per quanto riguarda le diverse regole Anti-Covid, quest’anno è stato deciso, che se qualche cantante dovesse risultare positivo, verrà comunque mandata in onda la registrazione del suo brano, che parteciperà comunque cosi’ alla gara.
I nomi da confermare e quelli già noti
Ancora da confermare la presenza della superospite Laura Pausini con il suo ultimo singolo “Scatole” scritto in collaborazione con Madame. Affiancherà Amadeus in veste di co-conduttrice Drusilla Foer, artista variegata e poliedrica, star del web e della tv, attrice, pittrice e cantante.
Sanremo è pur sempre Sanremo
Lasciamoci dunque sorprendere di nuovo quindi dalla 72° edizione del Festival della Canzone
Italiana, che oltre alla celebrazione della musica e sorprendenti performance , quest’anno sarà “ trasversale” ,rappresentando certamente la contemporaneità, ma con uno sguardo nostalgico al passato dei mitici anni 70, 80, 90. Ma soprattutto, come sempre, comunicando e interpretando con la musica le emozioni, le paure e i problemi, che hanno caratterizzato questo tempo.