in

“Se li uccidi, la bestia sei tu”: Simone Di Matteo volto di “Rispetto per tutti gli animali”

Il Presidente dell’associazione Giancarlo De Salvo sceglie il giornalista e scrittore come promotore attivo delle sue battaglie animaliste e ambientaliste

Se li uccidi

Se li uccidi, la bestia sei tu” recita uno degli slogan della nuova iniziativa promossa da Rispetto per tutti gli animali. Da anni l’associazione presieduta da Giancarlo De Salvo sostiene numerose iniziative volte a garantire la salvaguardia della flora e della fauna del pianeta, ponendo l’attenzione su tematiche e problematiche che negli ultimi tempi stanno acquisendo una sempre più notevole rilevanza. E oggi, a distanza di 8 anni dalla sua fondazione, sceglie il giornalista e scrittore Simone Di Matteo come testimonial e promotore attivo per rappresentare a livello nazionale le proprie battaglie presenti e future.  

"Se li uccidi, la bestia sei tu": Simone Di Matteo volto di "Rispetto per tutti gli animali"
“Se li uccidi, la bestia sei tu” – Simone Di Matteo x “Rispetto per tutti gli animali”
Fonte: Foto© per gentile concessione dell’Ufficio Stampa

Se li uccidi, la bestia sei tu“, “Non abbandonarmi, io mi fido di te“, “Non fare la belva, adotta un’ anima-le“: le campagne con Di Matteo contro abbandono, maltrattamenti e attività venatoria

Ad annunciare la campagna di sensibilizzazione di Rispetto per tutti gli animali è stato lo stesso Di Matteo attraverso un post diffuso sui propri canali ufficiali, all’interno del quale vengono riportati i tre claim rappresentativi: “Se li uccidi, la bestia sei tu“, “Non abbandonarmi, io mi fido di te” e “Non fare la belva, adotta un’ anima-le“. Si tratta di un’iniziativa ambiziosa, dal momento che lo scopo principale è quello di aiutare a contrastare qualsiasi forma di violenza che abbia ripercussioni sugli animali e sul loro habitat naturale. 

Nato nel 2016, infatti, Rispetto per tutti gli animali è un movimento senza fini di lucro il cui programma si fonda sostanzialmente sulla tutela degli animali e dell’ambiente, sull’abolizione della caccia e la lotta al bracconaggio, sulla conservazione della biodiversità e su un’incentivazione dell’educazione ambientale. Questioni fondamentali al giorno d’oggi su cui si discute ampiamente, ma per le quali, al tempo stesso, un’azione concreta e necessaria pare ben lungi dall’essere avviata. Da qui, l’idea di De Salvo di di avvalersi di una voce fuori dal coro come quella di Di Matteo, nel tentativo di conferire una rinnovata forza alle sollecitazioni del suo team e far sì che queste vengano ascoltate. 

"Se li uccidi, la bestia sei tu": Simone Di Matteo volto di "Rispetto per tutti gli animali"
“Non abbandonarmi, io mi fido di te” – Simone Di Matteo x “Rispetto per tutti gli animali”
Fonte: Foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa

I Referendum abrogativi contro la caccia

Non è la prima volta, però, che l’autore pontino sostiene lotte ambientaliste e animaliste contro il maltrattamento, la vessazione, l’abbandono e lo sfruttamento di varie specie viventi. Già nei mesi scorsi, difatti, aveva sposato la volontà di De Salvo di indire due Referendum Nazionali contro la caccia (per recuperare il nostro articolo a riguardo cliccate QUI) che prevedono uno l’abolizione dell’Art. 842 che vieterebbe l’ingresso dei cacciatori nei fondi privati (per cui è possibile votare QUI) e l’altro l’abrogazione dell’Art.19 Ter del Regio Decreto n. 601 (a cui si può partecipare cliccando QUI), quest’ultima limitatamente alla parola “caccia” rendendola illegale sull’intero territorio nazionale. Di conseguenza, l’appoggio alle campagne di Rispetto per Tutti gli Animali nella loro totalità costituisce un’ulteriore occasione per poter rinnovare il proprio impegno.

Le dichiarazioni di Di Matteo:

«Viviamo in un mondo – afferma Di Matteo – di cui l’essere umano crede di essere il solo ed unico padrone, ma non c’è nulla di più sbagliato. Gli animali, al contrario di quel che potrebbero pensare in molti, provano le nostre stesse emozioni e sensazioni, gioie e dolori, per questo la loro esistenza merita il medesimo rispetto e valore che viene dato alla nostra. In fondo, sono ospiti di questo pianeta tanto quanto noi. Anzi, c’erano già da prima che arrivassimo. Basti riflettere su ciò che sta accadendo all’Orsa JJ4, sulla quale pende una condanna di abbattimento, al momento sospesa dal TAR. A parer mio la logica dello sterminio, specialmente se questo viene utilizzato come strumento di ritorsione, non ha mai portato a niente di buono e lasciarsi sopraffare da essa può risultare estremamente pericoloso».

"Se li uccidi, la bestia sei tu": Simone Di Matteo volto di "Rispetto per tutti gli animali"
“Non fare la belva, adotta un’ anima-le” – Simone Di Matteo x “Rispetto per tutti gli animali”
Fonte: Foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa

Il caso dell’orsa JJ4

E al centro dei progetti a breve termine dell’associazione, tra cui figurano altri tre Referendum abrogativi già presentati alle Istituzioni e relativi agli allevamenti intensivi, alla sperimentazione animale e alle manifestazioni storiche (es.: Palio di Siena), c’è proprio l’Orsa JJ4. Rispetto per Tutti gli Animali, in particolare, ha trovato una valida alternativa che impedirebbe all’esemplare in questione di essere letteralmente giustiziato.

All’epoca del caso di MJ5, sul quale pende la medesima condanna dell’orsa di Trento, De Salvo e i suoi sostenitori avevano trovato un luogo dove poterlo ospitare. Si tratta del parco nazionale della Val Grande in Piemonte, istituito nel 1992 per preservare la zona selvaggia più estesa delle Alpi e già ospitante un maschio della medesima razza. Al momento, l’associazione ha esteso la richiesta d’ingresso di MJ5 anche JJ4 e in molti si stanno mobilitando affinché venga data una risposta nel minor tempo possibile, dal momento che la sospensione di condanna per JJ4 è valida solamente fino al prossimo 11 maggio.

Per rimanere aggiornati sulle ultime news, seguiteci su: Facebook, Instagram e Twitter

Diego Lanuto

Scritto da Diego Lanuto

Classe 1996, studente laureando in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso l'Università di Roma 'La Sapienza'. Appassionato di scrittura, danza, cinema, libri e molto altro, nel corso degli anni ha collaborato con diversi siti e testate giornalistiche on line tra cui Metropolitan Magazine, ATuttoNotizie, M Social Magazine e Spyit.it. Ha scritto alcuni articoli per la testata giornalistica cartacea ORA Settimanale. Ha curato progetti in qualità di addetto stampa. Attualmente è redattore presso la testata giornalistica Vanity Class e addetto stampa del progetto "L'Amore Dietro Ogni Cosa - Andrea Crimi canta Simone Di Matteo".

Simon Revolt: ecco “Dinero”

Rimini, da sta sera al teatro NohMa