Ti piace avere in camera una luce notturna? O forse lasci la televisione accesa mentre dormi? Bene, potresti voler riconsiderare queste abitudini. Un nuovo studio sul sonno suggerisce che lasciare la luce accesa mentre si dorme è in realtà molto dannoso per il corpo.
Lo studio sul sonno dell’Università di Chicago
Gli scienziati della North Western University di Chicago hanno scoperto che, mentre dormi, anche una piccola quantità di luce può influire sulla funzione cardiovascolare e può far aumentare la resistenza all’insulina quando ti svegli. Ciò ti mette a rischio di pressione sanguigna più alta e persino di diabete, tutto a causa della luce.
“I risultati di questo studio dimostrano che una sola notte di esposizione a un’illuminazione moderata della stanza durante il sonno può compromettere il glucosio e la regolazione cardiovascolare, che sono fattori di rischio per malattie cardiache, diabete e sindrome metabolica”, dice il Dr. Phyllis Zee, capo della medicina del sonno presso la North Western University School of Medicine e autore principale dello studio sulla ricerca pubblicato su PNAS .
“È importante che le persone evitino o riducano al minimo la quantità di esposizione alla luce durante il sonno”, ha aggiunto Zee.
La frequenza cardiaca in genere diminuisce di notte mentre dormiamo e aumenta al mattino quando siamo esposti alla luce solare e il nostro sistema nervoso simpatico è attivato, in base al rilascio. Tuttavia, lo stesso effetto può verificarsi quando siamo esposti alla luce durante il sonno.
“Anche se dormi, il tuo sistema nervoso autonomo è attivato. Non va bene”, ha affermato nel comunicato la dott.ssa Daniela Grimaldi, assistente professore di neurologia alla North Western e coautrice dello studio. “Di solito, la frequenza cardiaca insieme ad altri parametri cardiovascolari è più bassa di notte e più alta durante il giorno”.
Lo studio ha anche scoperto che le persone che sono esposte alla luce mentre dormono possono mostrare segni di insulino-resistenza al risveglio. Ciò può comportare che il tuo corpo non sia in grado di utilizzare il glucosio nel flusso sanguigno per produrre energia, facendo sì che il pancreas invii più insulina al corpo per compensare, il che può eventualmente portare al diabete di tipo 2 nel tempo.
Quindi la prossima volta che vai a dormire la notte, assicurati di spegnere tutte le luci e di spegnere la televisione. Meglio ancora, investi in una maschera per dormire. Il tuo corpo ti ringrazierà per questo.
A cura di Federico Banfi