in ,

Stefano Bini: “Vi aspetto a Road to Meraviglie”

Da domenica 23 luglio a domenica 24 settembre 2023 alle 14.00 su Rai Premium, prende il via “Road to Meraviglie”. Si tratta di un viaggio condotto da Stefano Bini su Rai Premium  attraverso luoghi che sono uno scrigno prezioso di cultura e memoria fatta anche di ricette della tradizione.

STEFANO BINI DURANTE LA REGISTRAZIONE DI UNA DELLE PUNTATE DEL PROGRAMMA

 

Stefano Bini: "Vi aspetto a Road to Meraviglie"
IL LOGO DEL PROGRAMMA CONDOTTO DA STEFANO BINI ROAD TO MERAVIGLIE

Stefano Bini: “Vi aspetto a Road to Meraviglie”

Da domenica 23 luglio a domenica 24 settembre 2023 alle 14.00 su Rai Premium, prende il via “Road to Meraviglie”

Si tratta di un viaggio condotto da Stefano Bini su Rai Premium  attraverso luoghi che sono uno scrigno prezioso di cultura e memoria fatta anche di ricette della tradizione.

Proprio le ricette della tradizione culinaria spesso rappresentano il miglior biglietto da visita per turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Focus del programma in onda su  Rai Premium saranno quindi cucina, paesaggi  storia  e cultura. 

Stefano Bini ha alle spalle una lunga gavetta: ha lavorato per Mediaset, Rai,  Warner Bros e anche per Unicef nei ruoli di assistente personale di importanti manager.

Ha lavorato come autore  per diverse trasmissioni tra cui “Parliamone Sabato” su Rai1,  Domenica Live” su Canale5 e come presentatore  per programmi come “Community” su Rai Italia e “Il Lato Positivo” su Rai2. 

Ha inoltre collaborato per diverse testate giornalistiche quali Il Giornale, GQ, Panorama e Libero.

Da sempre interessato a tutto ciò che ruota attorno al mondo dello spettacolo, Stefano Bini ha deciso di studiare e approfondire per diventare un vero e proprio professionista del settore.

Con una lunga gavetta alle spalle, nel luglio 2022 è approdato su Food Network per un nuovo programma: Wild Food Maremma, un viaggio sensoriale che unisce natura e cibo.

“La passione per questo lavoro è un qualcosa di viscerale: sono cresciuto a pane, radio, tv e quotidiani, guardando molto alla realtà italiana e straniera”, scrive su LinkedIn.

Inoltre ringrazia il cielo di aver fatto una buona e sana gavetta, che lo ha portato dalla piccola alla grande azienda con preparazione, passione e professionalità.

Stefano Bini: “Vi aspetto a Road to Meraviglie”

Tornando alla novità riguardante il programma – Road to Meraviglie – da lui condotto, dalla produzione spiegano che il programma si svolgerà al momento in due regioni: Lombardia e Toscana.  

Stefano Bini: "Vi aspetto a Road to Meraviglie"
STEFANO BINI DURANTE LE RIPRESE DI ROAD TO MERAVIGLIE IN TOSCANA

I luoghi protagonisti saranno: Laveno (Varese), Livigno (So), Caspoggio/Lanzada (So), Grosseto, Scarlino (Gr), Castagneto Carducci (Li), Terme di Saturnia, Manciano (Gr), Monte Argentario (Gr). 

Essendo Bini un grande appassionato e un ottimo conoscitore dei territori, partirà illustrando e preparando le ricette della tradizione per proseguire con le meraviglie paesaggistiche e culturali.

In ogni puntata il conduttore intraprenderà un viaggio alla scoperta di una località, illustrandone le caratteristiche naturali e culturali.

In un ristorante verranno cucinate, con l’aiuto di uno chef della zona, due ricette tipiche del luogo. 

Stefano Bini: "Vi aspetto a Road to Meraviglie"
STEFANO BINI DURANTE LA REGISTRAZIONE DI UNA DELLE PUNTATE DEL PROGRAMMA

Seguirà il racconto del  territorio, tra boschi, fiumi, panorami mozzafiato, musei e chiese, con la spiegazione di  tradizioni e avvenimenti accaduti in passato e di recente.

Dopo ogni ricetta, due per ogni puntata, Mariastella Giorlandino ne illustrerà i benefici per la nostra alimentazione. 

La  nutrizionista Ileana Antonini del gruppo Korian spiegherà le caratteristiche organolettiche

Stefano Bini: “Vi aspetto a Road to Meraviglie”

La puntata si concluderà andando alla scoperta di un luogo speciale, museo o un luogo sacro, per poi riassumere quanto accaduto nel corso della puntata.

Il racconto si chiuderà in un luogo-simbolo dell’area che lo ha ospitato e ripartire verso la nuova imperdibile destinazione di Road to Meraviglie.

Sabato 23 luglio, nella prima tappa di questo imperdibile viaggio  Stefano Bini si occuperà di ricette come i tagliolini all’ortica e il cervo in salmì al cioccolato fondente.

I luoghi da sogno saranno il Castello di Caspoggio e il museo mineralogico di Lanzada.

La seconda puntata, quella del 30 luglio vedrà come protagoniste a tavola con le ricette dei pizzocar di Livignasco e l’uovo biologico di Livigno. 

I luoghi da sogno  saranno  il museo storico dell’800 e i sentieri naturalistici della Val Silente.

Il 6 agosto Bini si sposterà a Laveno e si soffermerà ad ammirare il Porto vecchio, l’incantevole Eremo di santa Caterina, il Museo Midec con paesaggi panoramici mozzafiato.

Tra le ricette il lavarello in carpione e il risotto con pesce persico!

Stefano Bini: "Vi aspetto a Road to Meraviglie"
STEFANO BINI

Si ringrazia Gabriele Miceli per i crediti fotografici.

http://@Stefanobini_dimaleinbini

Michele Vanossi

Scritto da Michele Vanossi

Oltre a lavorare e a collaborare per un noto quotidiano nazionale (il Giornale), cerca di comunicare, di parlare e di scrivere degli argomenti lo incuriosiscono e che lo appassionano maggiormente: televisione, cucina, turismo, benessere, medicina, lifestyle. In televisione partecipa in veste di opinionista a e trasmissioni televisive di successo su Raiuno come Storie Italiane, Vita in diretta e Detto Fatto su Raidue ; da giovane ha partecipato a quiz televisivi e ha recitato piccole parti in soap-opera e spot pubblicitari. Ha pubblicato un libro sulla storia della televisione italiana con Gribaudo/Feltrinelli dal tiolo. “Le Signorine Buonasera il racconto di un mito tutto italiano dagli anni Cinquanta ad oggi”.

Vanessa Grey: “Tette contro il body shaming”

DRIP

“Drip” il nuovo brand di calze sportive unconventional