in evidenza
ALTRE STORIE
Antonino Piccione, un’app per gli affetti da Sindrome di Alport
L’aspirante imprenditore digitale mette al servizio degli altri la sua esperienza personale per poter aiutare quante più persone possibili
INFERNO
La Compagnia KAZAN OFFICE allo Spazio Teatro No’hma
Giuseppina Di Bartolo Houte Couture, dalla Calabria alle passerelle di Parigi
I suoi abiti sono un concentrato di eleganza, raffinatezza, modernità e semplicità
Azzena: “Vi presento il mio Sequel”
Il 20 gennaio Azzena ha presentato presso il locale Casa Matilda di Milano, suo nuovo singolo: “Sequel”.
Festival di Sanremo: “Torna l’Oracolo”
Dopo il successo dello scorso anno, l’Oracolo di Sanremo torna da oggi nelle Instagram stories di @sanremorai
Game4Value, la sostenibilità diventa un videogioco
Gli studenti che hanno trionfato alla seconda edizione dello show hanno sviluppato un nuovo progetto che abbraccia e supporta la sostenibilità
Fabio Mancini, il top model all’Accademia Pascal il 27 gennaio
Mancini incontrerà gli studenti dell’Accademia per parlare della sua carriera e del suo impegno nel sociale (lotta all’antisemitismo, droghe e cyberbullismo)
Elisabetta Gregoraci a Brescia: Caviale e solidarietà
Madrina di una serata di gala, nella pregiatissima cavialeria “La Briciola” di Brescia, la conduttrice Elisabetta Gregoraci ha aderito all’iniziativa solidale “Freedom of Moving”
“La Vecchia Signora a Capri” di Gianni Busatto, una chiave di lettura dell’opera di Dürrenmatt all’insegna di redenzione e amore salvifico
Uno spettacolo tratto dal capolavoro drammaturgico del 1955 “La visita della vecchia signora” diviene esempio di come il teatro si ravvivi nelle parrocchie attraendo un pubblico sempre maggiore. Segno di svolta e riscoperta meritevole di solcare palcoscenici più celebrati
a WASTE of time XTRO
Terzo appuntamento del Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro, mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio a No’hma, con “a WASTE of time”, spettacolo della compagnia olandese XTRO
Proger: una campagna pubblicitaria “da favola” per celebrare 50 anni di ingegneria
Pablo Picasso affermava: “Tutto quello che puoi immaginare è reale”